Grandi Temi
Servizi, terziario e agroalimentare
CISL per i servizi e il terziario
La CISL nel settore dei Servizi e Terziario raccoglie una vastissima area lavorativa che richiede specifiche politiche e proposte per ognuna delle aree che lo compongono: dal commercio ai trasporti, da banche e assicurazioni alle telecomunicazioni, dal turismo alle Poste, dall’agroalimentare all’edilizia (costruzioni) e alle infrastrutture ecc. Inoltre l’azione politica della CISL nel settore degli Appalti e di Autorità di vigilanza e di gestione. L’insieme delle Vertenze e la Contrattazione, oltre alla Legislazione e agli Studi che riguardano tutti i settori e i comparti, ci vedono impegnati ogni giorno a livello nazionale ed anche a supporto delle nostre Federazioni di categoria e delle nostre strutture Territoriali, categoriali e confederali.
Ultime notizie in: Servizi, terziario e agroalimentare
Appalti e concessioni: il Senato approva ddl e recepisce la direttiva europea
Il Senato ha approvato il disegno di legge delega che recepisce le direttive europee in materia di appalti e concessioni. Ora il provvedimento...
Dissesto idrogeologico: firmato Accordo Quadro sulla gestione dei cantieri per la prevenzione da frane e alluvioni
Per mettere in sicurezza il territorio nazionale e la vita dei cittadini italiani nei tempi più brevi possibili è necessaria una strategia nazionale...
Legge di Stabilità 2015: le Misure nel Terziario e nei Servizi
Una sintesi analitica a cura del Dipartimento Servizi e Terziario, sulla legge di Stabilità 2015 riguardante il settore Agricolo, Edile, l'Energia,...
Poste. Rinnovato il contratto 2013-2015 dei lavoratori del Gruppo
E' stato rinnovato il 15 dicembre 2014, attraverso un accordo ponte sottoscritto da Slc Cgil, Slp Cisl, Uil poste, Falp Cisal, Confsal Com.ni e Ugl...
Infrastrutture: l’azione del Governo. Analisi e commento della Cisl sulle ultime novità
Il documento più significativo che offre un quadro dettagliato di quanto il Governo mette in campo, sia in termini di risorse che di scelte per...
CISL per te
FEMCA CISL
Alla FEMCA si possono iscrivere tutte le lavoratrici e i lavoratori occupati nell’industria chimica e farmaceutica, nelle aziende petrolifere, del gas e dell’acqua, nelle miniere, nelle aziende dei settori tessili e abbigliamento, della concia, delle pelli e delle calzature, nelle aziende che producono o lavorano gomma e plastica, ceramica e piastrelle, vetro e lampade e nelle aziende dei settori affini.
FLAEI
Aziende elettriche italiane, Enel e altre societa' elettriche.
Società