Grandi Temi
Servizi, terziario e agroalimentare
CISL per i servizi e il terziario
La CISL nel settore dei Servizi e Terziario raccoglie una vastissima area lavorativa che richiede specifiche politiche e proposte per ognuna delle aree che lo compongono: dal commercio ai trasporti, da banche e assicurazioni alle telecomunicazioni, dal turismo alle Poste, dall’agroalimentare all’edilizia (costruzioni) e alle infrastrutture ecc. Inoltre l’azione politica della CISL nel settore degli Appalti e di Autorità di vigilanza e di gestione. L’insieme delle Vertenze e la Contrattazione, oltre alla Legislazione e agli Studi che riguardano tutti i settori e i comparti, ci vedono impegnati ogni giorno a livello nazionale ed anche a supporto delle nostre Federazioni di categoria e delle nostre strutture Territoriali, categoriali e confederali.
Ultime notizie in: Servizi, terziario e agroalimentare
Appalti. Le osservazioni di Cgil, Cisl, Uil al decreto correttivo pubblicato in Gazzetta ufficiale
Maggio 2017 - Dopo l'approvazione da parte del Consiglio dei ministri il 13 Aprile 2017 e la pubblicazione il 5 Maggio in Gazzetta Ufficiale del...
Appalti. Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto correttivo
Aprile 2017 - E' stato approvato il 13 Aprile 2017 dal Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro delle...
Siglato il Protocollo d’intesa con il gruppo Iren
11 aprile 2017. Sottoscritto a Reggio Emilia il Protocollo di Intesa tra CGIL, CISL e UIL, i Comuni capofila del Gruppo Iren e Luca...
Terremoto. Audizione Cisl sugli Interventi urgenti per le popolazioni colpite dal sisma
Il 27 febbraio si è tenuta presso la Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, l'Audizione Cisl sul disegno di...
Consultazione Decreto Correttivo Codice Appalti: proposte di Cgil, Cisl, Uil
Cgil Cisl Uil hanno inviato, il 22 febbraio, il documento di consultazione in materia di disposizioni correttive del decreto legislativo 18 aprile...
CISL per te
FEMCA CISL
Alla FEMCA si possono iscrivere tutte le lavoratrici e i lavoratori occupati nell’industria chimica e farmaceutica, nelle aziende petrolifere, del gas e dell’acqua, nelle miniere, nelle aziende dei settori tessili e abbigliamento, della concia, delle pelli e delle calzature, nelle aziende che producono o lavorano gomma e plastica, ceramica e piastrelle, vetro e lampade e nelle aziende dei settori affini.
FLAEI
Aziende elettriche italiane, Enel e altre societa' elettriche.
Società