Grandi Temi
Grandi Temi
Titolo paragrafo 1
Mauris sodales a nisi sit amet aliquet. Etiam vestibulum vitae dolor nec accumsan. Quisque pellentesque turpis ut lobortis pharetra. Aenean laoreet pulvinar quam in elementum. Sed eu auctor leo. Donec ac congue purus. Vivamus metus lacus, pharetra sed tellus vitae, porta feugiat enim. Praesent ornare, ante vitae volutpat iaculis, tellus ligula iaculis ligula, eget iaculis nunc lacus et diam. Suspendisse eget consectetur mauris.
Titolo paragrafo 2
Etiam sed magna eu nulla tincidunt aliquet. Pellentesque vel orci vitae mi dictum tempus. Maecenas vel velit et velit pellentesque vestibulum vestibulum et risus. In a placerat enim, eget condimentum magna. Etiam dictum, velit a malesuada porta, lectus felis posuere velit, nec volutpat orci quam fermentum ante. Praesent eu elit libero. Cras eu felis aliquet, faucibus felis et, gravida mi. Phasellus dapibus quis erat eget porta.
Titolo paragrafo 3
Praesent semper rhoncus ex eget laoreet. Nulla facilisi. Vestibulum sodales rutrum consectetur. Morbi ut leo metus. Cras nunc metus, pulvinar quis viverra nec, venenatis eu ex. Maecenas euismod libero nec mauris posuere placerat. Mauris id tortor in lectus bibendum euismod in et ligula. Mauris accumsan, enim vitae euismod gravida, turpis felis gravida leo, vel pellentesque mauris massa a nulla. Integer feugiat cursus turpis, ultricies rutrum sapien condimentum in. Praesent dapibus ornare dui, non vestibulum justo venenatis non. Sed pretium porta risus, a blandit purus posuere quis. Duis eleifend ultrices nunc bibendum posuere. Curabitur ac dui at ipsum euismod venenatis.
CISL per te
Patronati INAS
IAL Innovazione Apprendimento Lavoro
La più grande rete di Srl con la qualifica di impresa sociale operanti in Italia nel campo della formazione professionale e continua.
Patronati INAS
IAL Innovazione Apprendimento Lavoro
La più grande rete di Srl con la qualifica di impresa sociale operanti in Italia nel campo della formazione professionale e continua.
Ultime da questa sezione
Incidente Bologna. Pelle (Filca Cisl): “La categoria si costituirà parte civile nei processi per infortuni mortali nei cantieri”
“L’ennesima tragedia in edilizia, questa volta in un cantiere stradale sulla tangenziale di Bologna, non può lasciare indifferenti. Secondo le prime...
Campania. XI Congresso Cisl Napoli il 15 e 16 Aprile. Daniela Fumarola chiude la prima giornata dei lavori
Il “coraggio della Partecipazione e della Responsabilità: con questo slogan, martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025, si terranno i lavori dell’XI...
P.A. Fumarola: “Appello alla responsabilità dei sindacati. Le risorse per il rinnovo del Ccnl ci sono”
"Bisogna esercitare responsabilità, le risorse ci sono, non si possono negare incrementi salariali ai lavoratori. Rinnovo l'appello anche alle altre...
Dazi. Fumarola: “Dobbiamo monitorare la situazione affinchè nessun posto di lavoro sia messo in discussione”
"Non escludo che il Governo ci convocherà, visto che Meloni ha parlato di un patto che deve tenere insieme organizzazioni sindacali, imprese e...
Morti sul lavoro. Fumarola: “Serve un patto per la sicurezza ed un impegno corale da parte di tutti. Non c’è bacchetta magica”
"Per arginare gli incidenti sul lavoro non c'è la bacchetta magica, ma serve un impegno corale da parte di tutti, stringerci attorno a un patto tra...
Puglia. Delle Noci (Filca Cisl): “Nella regione il settore continua a crescere. Grande attenzione a sicurezza nei cantieri e qualificazione degli addetti”
“Tutti gli indicatori confermano la crescita del settore delle costruzioni in Puglia: in particolare nel 2024 le ore lavorate nelle Casse edili...
Video correlati
Comunicati stampa
Liliana Segre. Fumarola: “Massima vicinanza alla Senatrice. Insulti antisemiti sono una vergogna e dimostrano solo la vigliaccheria di chi li ha mossi”
“Gli insulti antisemiti a Liliana Segre sono una vergogna e dimostrano solo la vigliaccheria di chi li ha mossi. Massima vicinanza alla Senatrice da parte di tutta la Cisl. Solidarietá a una donna straordinaria e straordinariamente coraggiosa. Rafforziamo le radici...
“Ha acceso i fari su lavoro, emarginazione e cultura dello scarto” – La Gazzetta del Mezzogiorno
"Papa Francesco è stato amato non solo dai cristiani. Ho incontrato in questi giorni laici, atei, agnostici che pure tenevano a dargli l'ultimo saluto, perché è stato un Padre che ha parlato a tutti senza barriere, lo ha fatto con il cuore , attraverso parole e...
Safe Day. Giornata Mondiale Sicurezza sul lavoro: Lunedì 28 cerimonia dei sindacati edili all’Inail
FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil: "I numeri continuano ad essere preoccupanti con 1.090 vittime nel 2024 e 49 in più rispetto al 2023, di cui 156 nelle costruzioni, che si riconferma tra i settori più a rischio"...
Sociale e sanità