Grandi Temi
Casa
Le politiche per la casa e l’abitare
Le politiche per la casa rappresentano un punto determinante nella definizione di interventi tesi al miglioramento del benessere individuale e della famiglia, nonché funzionali alla prevenzione del disagio e dell’emarginazione dei cittadini. I temi della casa e dell’abitare, proprio per queste ragioni, devono tornare ad essere presenti e centrali nel dibattito politico. La CISL, negli ambiti istituzionali in cui è deputata ad operare, si impegna per dare il suo contributo ed essere vicina ai bisogni dei cittadini e dei lavoratori italiani e stranieri.
Ultime notizie in: Casa
Casa: cessione ecobonus
5 settembre 2017. Con il provvedimento emanato lo scorso 28 agosto, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità in base alle quali i...
Quadro nazionale sfratti 2016: le osservazioni della Cisl
23 giugno 2017 - L’Ufficio Centrale di Statistica del Ministero dell’Interno ha reso noto il quadro degli sfratti del 2016 per singole regioni e per...
Ecobonus e Sismabonus: l’Agenzia delle Entrate emana i provvedimenti per la cessione del credito
Finalmente l’Agenzia delle Entrate, con due provvedimenti distinti, ha definito le modalità di cessione dei crediti d’imposta corrispondenti all’eco...
Bonus prima casa: se ne usufruisce lo stesso se si sposta la residenza
18 maggio 2017. L’Agenzia delle Entrate ha recentemente emanato una risoluzione (n. 53/E) che ha chiarito un dubbio riguardante i requisisti per...
Misure per le occupazioni abusive degli immobili
Il Governo ha recentemente approvato il decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”,...
CISL per te
FILCA CISL
FILCA è la Federazione di categoria della CISL che organizza gli addetti dell’edilizia, dell’industria del legno, del cemento, dei laterizi, del marmo e della pietra.
SICET
Sindacato Inquilini Casa e Territorio
CAF CISL
Consulenza e pratiche su tematiche fiscali, catastali, agevolazioni sociali, contenzioso tributario
Società