Grandi Temi
Casa
Le politiche per la casa e l’abitare
Le politiche per la casa rappresentano un punto determinante nella definizione di interventi tesi al miglioramento del benessere individuale e della famiglia, nonché funzionali alla prevenzione del disagio e dell’emarginazione dei cittadini. I temi della casa e dell’abitare, proprio per queste ragioni, devono tornare ad essere presenti e centrali nel dibattito politico. La CISL, negli ambiti istituzionali in cui è deputata ad operare, si impegna per dare il suo contributo ed essere vicina ai bisogni dei cittadini e dei lavoratori italiani e stranieri.
Ultime notizie in: Casa
Mutui. Pubblicato nella Gazzetta ufficiale il decreto legislativo sui contratti di credito ai consumatori per i beni immobili residenziali
9 Giugno 2016 - Pubblicato lo scorso 20 Maggio sulla Gazzetta Ufficiale n. 117, il decreto legislativo n. 72/2016, che attua la direttiva 2014/17/UE...
Morosità incolpevole: varato il decreto di ripartizione dei fondi per il 2015
Ammontano a 32,73 milioni di euro le risorse del Fondo per il sostegno agli inquilini morosi incolpevoli per l'anno in corso, ripartite tra le...
Recupero alloggi: pubblicato il decreto in Gazzetta
È stato pubblicato in Gazzetta il DM 16 marzo 2015 che stanzia 468 milioni di euro per il recupero degli alloggi sociali inagibili attraverso un...
Piano Casa: il Governo vara il decreto
E' stato registrato dalla Corte dei Conti ed è in fase di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia circa 470 milioni di euro per...
D.d.l. Prestito Vitalizio Ipotecario
Il Governo ha approvato in via definitiva il d.d.l. “Prestito vitalizio ipotecario”. Con questo provvedimento la casa può trasformarsi in un...
CISL per te
FILCA CISL
FILCA è la Federazione di categoria della CISL che organizza gli addetti dell’edilizia, dell’industria del legno, del cemento, dei laterizi, del marmo e della pietra.
SICET
Sindacato Inquilini Casa e Territorio
CAF CISL
Consulenza e pratiche su tematiche fiscali, catastali, agevolazioni sociali, contenzioso tributario
Società