Grandi Temi
Sociale e sanità
CISL e la società
La CISL considera strategico per sostenere la crescita del Paese, investire in un sistema di welfare: universale, solidale, inclusivo e sussidiario. Per questo è impegnata a sviluppare, in un quadro nazionale, la contrattazione sociale di prossimità ed il sistema di relazioni territoriale, la contrattazione del welfare aziendale e di quello integrativo. Ponendo particolare attenzione alle situazioni di maggiore fragilità come le famiglie in condizioni di povertà, con carichi di educazione e cura, le persone disabili e non autosufficienti, i malati cronici e le persone anziane. Di seguito si possono consultare e scaricare un’ampia gamma di documenti della CISL su argomenti di politiche sociali, della salute, familiari e di sviluppo del terzo settore e del volontariato. Ad esempio: programmazione e allocazione delle risorse finanziarie; livelli essenziali di assistenza; ticket, esenzioni ed Isee; accreditamento delle strutture e dei servizi; misure per l’equilibrio vita/lavoro, per l’integrazione socio-lavorativa e per il contrasto alla povertà e all’esclusione sociale; fondi sanitari integrativi e previsioni contrattuali di flessibilità orarie e welfare.
Ultime notizie in: Sociale e sanità
Prestazione universale anziani non autosufficienti
A partire dallo scorso 2 gennaio è possibile richiedere la Prestazione universale prevista dalla normativa in materia di politiche per gli anziani...
Sanità: sospensione applicazione nuove norme art. 15 L. 118/2022 su revisione accreditamento sanitario e socio sanitario soggetti erogatori privati accreditati e contrattualizzati con il SSN
Come noto la L. 118 del 5 agosto 2022 (legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021), voluta dall’allora governo Draghi, all’art. 15 ha...
3 Dicembre 2024 Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Cisl: “L’Osservatorio Nazionale sia sempre più un luogo di partecipazione attiva per rendere attuata la Convenzione ONU, a partire dal lavoro (art. 27)”
Celebrare la Giornata del 3 Dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, all’interno dell’importante contesto istituzionale...
Sanità: incontro Ministero della Salute sulla Legge di Bilancio 2025
Il 27 novembre u.s. si è svolto, presso il Ministero della Salute, l’incontro con il Ministro Schillaci avente ad oggetto non solo la legge di...
Conversione in legge del D.L. n. 137/2024 “Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all’assistenza sanitaria”
Il tema delle aggressioni al personale sanitario, socio sanitario, ausiliari e di assistenza e cura è purtroppo tragicamente salito agli onori della...
CISL per te
Patronati INAS
Tutela e assistenza del lavoratore e del pensionato nei rapporti con gli enti previdenziali e assicurativi.
CAF CISL
Consulenza e pratiche su tematiche fiscali, catastali, agevolazioni sociali, contenzioso tributario
Società