Modena 30 giugno 2015. Sono salvi i 130 posti di lavoro del gruppo Cbs La Guglia. Ottantasei lavoratori restano a Sassuolo, mentre 44 vengono trasferiti a Solignano e Spilamberto. Lo annunciano i sindacati, che esprimono soddisfazione per la positiva conclusione della...
Mese: Giugno 2015
Metalmeccanici. Fincantieri: sotto sequestro le aree di Monfalcone
Roma 30 giugno 2015. "Abbiamo appreso dell'azione di sequestro da parte del Tribunale penale di Gorizia di alcune aree del cantiere navale di Monfalcone. Eravamo a conoscenza di un procedimento giudiziario in corso che aveva già visto i giudici: in primo e secondo...
Crisi: Furlan, “Nessuno da solo puo’ portare l’Italia fuori dalla crisi”
Matera, 30 giugno, 2015 - "Non si porta l'Italia fuori dalla crisi facendo da soli": Così Annamaria Furlan, segretario generale della Cisl, ieri a Matera per un convegno organizzato dal sindacato territoriale sui problemi e sui punti di forza della Basilicata. "Lla...
Lavoro. Petteni (Cisl): “Dati altalenanti in attesa di una ripresa del Pil”
Roma, 30 giugno 2015- "I dati altalenanti sugli occupati sono l'esito di un quadro di incertezza: il Jobs Act e gli incentivi del Governo all'occupazione in parte intensificano gli effetti della lieve ripresa che pero', appunto, è ancora troppo lieve per generare...
Lavoro. Furlan a Squinzi:”La Cisl è pronta a ridisegnare regole contrattuali e relazioni industriali”
30 giugno 2015- "Condividiamo i concetti espressi oggi dal presidente di Confindustria, Squinzi. In questa fase tocca alle imprese ed ai sindacati ridisegnare le regole contrattuali e le relazioni industriali per avviare una stagione di crescita e di sviluppo nel...
Lavoro Furlan: “Occorre una svolta nei contratti e nelle relazioni industriali”
30 giugno 2015- "Condividiamo i concetti espressi oggi dal presidente di Confindustria, Squinzi. In questa fase tocca alle imprese ed ai sindacati ridisegnare le regole contrattuali e le relazioni industriali per avviare una stagione di crescita e di sviluppo nel...
“Contratti di 2° livello legati alla produttività”. Articolo di Annamaria Furlan, “Il Garantista” del 30 giugno 2015
"Il sindacato deve dare il suo contrbuto per la ripresa dell'economia e dell'occupazione, non per difendere l'esistente ma per rendere il nostro futuro meno incerto". Apre così il suo articolo, sulle pagine de "Il Garantista", il Segretario generale della Cisl per...
Analisi e proposte Cisl su Fisco locale e nuove frontiere del Federalismo fiscale
Il ridisegno del fisco locale e le nuove frontiere del federalismo fiscale e della contrattazione territoriale sindacale sono analizzati in questo articolo del Segretario confederale della Cisl, Maurizio Petriccioli
Sentenza Consulta Furlan: “Illegittimo il blocco dei contratti pubblici. Il Governo ora apra subito la trattativa per il rinnovo”
Roma, 24 giugno 2015-"La sentenza della Consulta che ha dichiarato illegittimo il blocco dei contratti pubblici cancella una palese ingiustizia che dura da ben sei anni nei confronti di milioni di lavoratrici e lavoratori del pubblico impiego". E' quanto sottolinea il...
Friuli Venezia Giulia. Indagine inedita della Cisl nazionale sulla regione
24 Giugno 2015 - Piccolo è bello, ma anche no, soprattutto se sul "banco degli imputati" ci sono efficienza e costi: quella dei servizi e quelli che i cittadini devono sostenere per garantirseli.A rivelare che è meglio puntare sulle più ampie dimensioni è un'indagine...
Sardegna. Programma “Master and back” da ripensare profondamente
24 Gennanio 2015 - "Bisogna ripensare profondamente il programma "Master and back" in dieci anni costato alla Sardegna oltre 195 milioni di euro". E' quanto sottolinea il Segretario generale Cisl, Oriana Putzolu in una nota che così prosegue: "Ne hanno beneficiato...
Province: Fp Cgil Cisl Fp Uil Fp, a rischio ambiente e politiche lavoro, giovedì presidio nazionale
Roma, 23 giugno 2015 - "Il decreto enti locali mette a rischio ambiente e politiche del lavoro". Per questo Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl promuovono per giovedì 25 giugno a Roma un presidio nazionale in piazza Montecitorio a partire dalle ore 10. Al centro della protesta...
Terziario. Appalti pulizie scuole, è allarme per gli oltre 13mila addetti
Roma, 24 giugno 2015 - È sempre più drammatica la situazione degli oltre 13.000 lavoratrici e dei lavoratori Ex Lsu e dei così detti Appalti Storici occupati negli appalti di servizi di pulizia e decoro degli istituti scolastici.Nei giorni scorsi infatti le imprese...
Il rapporto con la Cgil, le lettere con Camusso, il ‘partito’ di Landini, chiacchierata con il Segretario Generale della Cisl, “Il Foglio” del 24 Giugno 2015
Contro il sindacato tutto tasse, ideologia e sciopero. J'accuse di FurlanCome aggiornare ai tempi l'opera del sindacato? Ne discuteranno quanto prima Susanna Camusso e Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, "Divisi perdiamo" ha scritto Camusso all'indirizzo della...
Sicurezza. Furlan battezza protocollo d’intesa. Fns Cisl e Siulp verso l’ integrazione politica
Roma, 23 giugno 2015- "La CISL ha sempre considerato la politica della sicurezza e del soccorso pubblico, la tutela contrattuale e la valorizzazione professionale dei lavoratori che operano in tali servizi fondamentali per il Paese e per i cittadini, un obiettivo...
Sicurezza Furlan: “Bisogna creare un clima di fiducia nel paese per dare una risposta concreta ai bisogni di sicurezza delle persone”
Roma, 23 giugno 2015- "La CISL ha sempre considerato la politica della sicurezza e del soccorso pubblico, la tutela contrattuale e la valorizzazione professionale dei lavoratori che operano in tali servizi fondamentali per il Paese e per i cittadini, un obiettivo...
Restauro, sindacati edili: “Finalmente pubblicato il bando, ma restano problemi sulla documentazione del lavoratore”
Roma, 23 giugno 2015 - "È stato finalmente pubblicato il bando per l'acquisizione della qualifica di restauratore di beni culturali, atteso da mesi visto che l'intera procedura doveva terminare entro il 30 giugno 2015, secondo quanto stabilito dalla Legge n.7 del...
Sicurezza: Furlan: “Italia paese di migranti ha il dovere dell’accoglienza”
23 giugno 2015- "Bisogna creare un clima di fiducia nel paese per dare una risposta concreta ai bisogni di sicurezza delle persone. Una nazione di migranti come l'Italia ha il dovere di essere un paese di accoglienza dei profughi e di quanti fuggono dalla guerra,...
Pubblicato dal Ministero dell’Interno il report sugli sfratti da Gennaio a Dicembre 2014
La pubblicazione da parte del Ministero degli Interni dei dati definitivi sugli sfratti relativi al 2014, denuncia come il fenomeno sia ancora molto presente in tutta la sua drammaticità, nonostante i grandi mezzi di comunicazione e le Istituzioni abbiano abbassato il...
Sardegna. I sindacati sollecitano alla Regione un maggior coinvolgimento nell’elaborazione del piano socio-sanitario- assistenziale e di prevenzione
23 giugno 2015. Anche una delegazione unitaria sarda sarà presente domani, 24 giugno 2015, alla manifestazione dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil in programma a Roma (piazza del Pantheon) per chiedere che, al momento della conversione in legge, sia...