Roma, 19 giugno 2015- "L'Enciclica. "Laudato si' di Papa Francesco sulla responsabilità collettiva per la salvaguardia del nostro pianeta, è per la Cisl uno stimolo importante e significativo e ci chiama tutti ad una assunzione di responsabilità sui problemi economici...
Mese: Giugno 2015
Appalti e concessioni: il Senato approva ddl e recepisce la direttiva europea
Il Senato ha approvato il disegno di legge delega che recepisce le direttive europee in materia di appalti e concessioni. Ora il provvedimento andrà in seconda lettura alla Camera. Per la Cisl è un primo passo importante verso l’approvazione definitiva di un...
Jobs act. Petteni: “Poletti convochi i sindacati per chiarire portata norma su controlli a distanza”
Roma, 18 giugno 2015- "Sarebbe opportuno che il Ministro del welfare Poletti convocasse i sindacati per chiarire la portata della norma sui controlli a distanza dei lavoratori, per sgombrare gli equivoci e trovare una soluzione condivisa tra Governo e parti sociali"....
Terziario. Mercatone Uno, siglato l’accordo sui criteri applicativi della cassa integrazione operativa dal 7 aprile per 3.071 dipendenti. Sottoscritta l’intesa anche sulla stabilizzazione dei numerosi associati in partecipazione
Roma, 18 giugno 2015 - Novità nella vertenza che vede coinvolti i 3.071 dipendenti dei 78 negozi della rete vendita - compresi i 28 negozi della black list chiusi dal 15 giugno - del noto marchio della vendita di mobili e complementi d'arredo Mercatone Uno in...
Lavoro. Petteni: “Quarto mese di calo Cig, strumento importante da riequilibrare con allungamento Naspi e politiche attive”
Roma, 18 giugno 2015 - "Il quarto mese consecutivo di riduzione delle ore autorizzate di cassa integrazione, non accompagnato, per ora, da un aumento delle domande delle indennità di disoccupazione, che anzi calano dell'11%, fa ben sperare. Il calo di quasi il 30% in...
Emilia Romagna. Inquilini case popolari potranno avere gli sconti fiscali
Grazie alle sollecitazioni di Cgil-Cisl-Uil e dei sindacati inquilini Sunia-Sicet-Uniat, l'Acer provvederà al rilascio della certificazione di "alloggio sociale" a tutti gli inquilini Modena, 18 giugno 2015. Finalmente anche a Modena, dopo mesi di trattative, gli...
Scuola Furlan: “Pronti al confronto per cambiare la riforma. Ma no alle finte consultazioni”
Roma, 17 giugno 2015- "Non si possono condizionare le 100.000 assunzioni degli insegnanti all'espressione di un consenso sui contenuti sbagliati del disegno di legge sulla scuola. La stabilizzazione dei rapporti di lavoro è fondamentale per tante persone che da anni...
Jobs act. Furlan: “Controlli a distanza non vanno bene. La norma deve essere cambiata”
Roma, 17 giugno 2015- "Questo aspetto non va bene. Ci faremo ascoltare anche nelle Commissioni parlamentari. Questa norma deve essere cambiata ed è attraverso la contrattazione sui luoghi di lavoro, la contrattazione innanzitutto di prossimità che si devono gestire...
Scuola. Cisl: “Stabilizzare i precari è una necessità. Pronti al confronto ma non a finta consultazione”
Roma, 17 giugno 2015- "Non si possono condizionare le 100.000 assunzioni degli insegnanti all'espressione di un consenso sui contenuti sbagliati del disegno di legge sulla scuola. La stabilizzazione dei rapporti di lavoro è fondamentale per tante persone che da anni...
Emilia Romagna. Al via la gara di solidarietà per un mezzo per il trasporto di persone svantaggiate grazie ad Anteas Servizi Reggio Emilia
È stato presentato il progetto ‘Trasporti di solidarietà’ che prevede la fornitura da parte dell’azienda ‘Servizi di utilità sociale’ all’associazione di un veicolo per Correggio e Reggiolo REGGIOLO (17 giugno 2015) – Inizia la gara di solidarietà tra le aziende della...
Agroalimentare, il Mezzogiorno alla sfida della nuova programmazione europea
Matera, 17 giugno 2015 - "Bisogna che questo paese riduca gli eccessivi squilibri territoriali tra Nord e Sud e faccia del Mezzogiorno la vera scommessa per la crescita e lo sviluppo dell'intero paese". Lo ha detto ieri il commissario della Fai Cisl nazionale, Luigi...
Istruzione. Scrima (Cisl Scuola): “La mobilitazione costringe Renzi a frenare”
Roma, 16 giugno 2015 - "Fermo restando che occorre capire bene il significato e la portata delle anticipazioni che stanno circolando sulle intenzioni del premier, se è vero che il governo intende prendersi, sulla riforma della scuola, una pausa di riflessione e di...
Toscana. Aggressione in stazione a Firenze
Firenze, 17 Giugno 2015 - Aggressione stamani ai danni dei una lavoratrice addetta alle biglietterie nella stazione di Santa Maria Novella, a Firenze. La donna è stata soccorsa e trasportata al pronto soccorso. A riferire l'episodio è il Segretario generale della...
Piemonte. La Cisl scuola lancia l’allarme sui tagli agli organici del personale amministrativo
Torino, 17 Giugno 2015 - Nelle scuole piemontesi si registra un nuovo allarme: il taglio dei posti al personale Ata.Delle 2020 unità da cancellare in tutta Italia - previste dalla Legge di stabilità 2015 - circa 150 riguardano il Piemonte.Le tabelle che circolano, se...
Immigrati, Furlan: “Accoglienza e coesione sociale siano il nostro agire quotidiano”
Lettera aperta di Annamaria Furlan sulla questione dell’immigrazione “che sta diventando sempre di più una grande emergenza umanitaria. In continuità con l’adesione alla mobilitazione del 21 aprile scorso, la Cisl aderisce alla Manifestazione “Fermiamo la Strage Subito! Salvare vite umane, proteggere le persone, non i confini”, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, che si svolgerà a Roma il prossimo 20 giugno, alle ore 15.00 al Colosseo”.
VIII Rapporto sui diritti dell’infanzia e l’adolescenza in Italia
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Pubblicato il 17 giugno 2015 dal Gruppo CRC ( Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza), l' 8° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui...
Previdenza Furlan: “Positivo l’avvio del confronto tra il Governo e le categorie dei pensionati sulla rivalutazione. Ma ora bisogna cambiare anche la legge Fornero”
16 giugno 2015- "La buona notizia è che è partito il tavolo di confronto con le nostre categorie dei pensionati, per la Cisl con la Fnp, sulla questione della rivalutazione delle pensioni e della perequazione. Però questo non basta". Lo ha detto il Segretario Generale...
Rifiuti: Mannone (Fns Cisl): “La scoperta a Caserta di una discarica sepolta mette in evidenza il ruolo importante svolto dal CFS”
Roma, 16 giugno 2015- "Nel casertano il Corpo Forestale dello Stato ha scoperto una vasta area di rifiuti tossici interrati, un'indagine che il CFS sta effettuando da ormai un anno e che ha portato al ritrovamento di fusti di vernice e solventi che prefigurano un...
Ccnl alimentare: il 14 settembre l’avvio delle trattative per il rinnovo
16 Giugno 2015 - Le segreterie generali di Fai-Flai-Uila hanno ricevuto oggi la lettera di Federalimentare che fissa al prossimo 14 settembre l'apertura delle trattative per il rinnovo del Ccnl industria alimentare, in scadenza a novembre, che interessa circa 400.000...
Ccnl alimentare: il 14 settembre l’avvio delle trattative per il rinnovo
16 Giugno 2015 - Le segreterie generali di Fai-Flai-Uila hanno ricevuto oggi la lettera di Federalimentare che fissa al prossimo 14 settembre l'apertura delle trattative per il rinnovo del Ccnl industria alimentare, in scadenza a novembre, che interessa circa 400.000...