In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, ultima formalità per la sua entrata in vigore, il Parlamento europeo ha approvato nei giorni scorsi in via definitiva, con 522 voti a favore, 27 contrari e 72 astensioni, la nuova...
Categoria: Notizie > Giovani e Genere
Pubblicato il 6° Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime di tratta e sfruttamento.
Sul sito del Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio, è stato pubblicato il nuovo bando, il 6° dal 2016, per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale di cui all’art. 1, comma 3, del DPCM 16 maggio 2016, finalizzati ad...
Donne: pubblicata in G.U. la legge per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica
E' stato pubblicato nei giorni scorsi, sulla gazzetta ufficiale della Repubblica, dopo la sua conversione in legge, il disegno di legge del governo, promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro dell’interno e...
Contrasto alla violenza di genere e domestica: audizione informale sui disegni di legge A.C. 439, A.C. 603, A.C. 1245 e A.C. 1294
La Cisl è stata audita informalmente, presso la II Commissione Giustizia della Camera, sull’esame di quattro disegni di legge recanti “Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica” (v. allegati). Come CISL, abbiamo condiviso nel...
Contributi MAECI 2023 per l’attuazione del Quarto Piano Nazionale su “Donne Pace e Sicurezza”
A prosecuzione delle azioni attuative del Quarto Piano di Azione Nazionale 2020-2024, adottato in ottemperanza della Risoluzione n°1325 (2000) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su “Donne, Pace e Sicurezza” e delle Risoluzioni successive, l’Ufficio I della...
8 Marzo 2023. Cgil Cisl Uil: “Donne in prima fila per la loro dignità e per i diritti di tutte le persone. Dall’Iran all’Ucraina, dall’Afghanistan alla Birmania. Ecco tutte le iniziative
"Mai come quest’anno CGIL CISL UIL vogliono rimettere i diritti al centro delle celebrazioni per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna.In tutto il mondo si moltiplicano gli attacchi alla dignità e alla vita stesse delle donne, catapultate indietro di secoli...
Incontro al Ministero del lavoro sulla previdenza di donne e giovani
Si è nella mattina del 13 febbraio, presso il Ministero del lavoro, l’incontro sulla previdenza di donne e giovani con Cisl, Cgil, Uil e Ugl. Erano presenti il Sottosegretario Claudio Durigon, il Capo di Gabinetto Mauro Nori, Il Segretario generale del dicastero...
Riconfermata la Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio
E' stato approvato in via definitiva nei giorni scorsi il disegno di legge di “Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere”. La Commissione, lo ricordiamo, istituita per la prima volta nel 2017...
Pubblicato il decreto sullo sgravio contributivo per le aziende con certificazione di genere
il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso pubblico nei giorni scorsi il decreto (v. allegato), adottato il 20 ottobre 2022, di concerto con i Ministri per le Pari Opportunità e la Famiglia e dell'Economia e delle Finanze, che definisce, oltre agli...
25 Novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
La Cisl rinnova il proprio impegno nella lotta contro questo grave fenomeno.
LE INIZIATIVE
. Il 25 novembre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. La Cisl riconferma e rinnova il proprio impegno nella lotta contro questo grave fenomeno che non accenna a diminuire, dalle mura domestiche fino ai luoghi di lavoro. Secondo l’Istat, nel primo...
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Nuovo Piano nazionale anti-tratta 2022- 2025
Approvato recentemente dal Consiglio dei Ministri il nuovo “Piano nazionale d’azione contro la tratta e il grave sfruttamento” 2022-2025, per rilanciare l’azione di prevenzione e contrasto del governo sul fenomeno, in linea con quanto previsto dalla Convenzione di...
Definitiva entrata in vigore della Convenzione n.190 OIL sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro, già ratificata in Italia (Legge n.4 del 15 gennaio 2021).
Trascorsi i dodici mesi richiesti dalle procedure internazionali, il 29 ottobre u.s., è entrata definitivamente in vigore in Italia la Convenzione n.190 dell’OIL (approvata il 21 giugno 2019 e ratificata in Italia con la Legge n.4 del 15 giugno 2021). Come già...
Violenza sulle donne: riattivata dall’INPS la procedura per accedere al Reddito di libertà
In seguito alla pubblicazione sulla G.U. del D.P.C.M. 1° giugno 2022 (allegato 1), concernente “definizione dei criteri e ripartizione delle risorse del Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza, per gli esercizi finanziari 2021 e 2022”, che...
Pubblicato il nuovo Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta
E' online dall’8 luglio scorso il nuovo bando del Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio, il 5° dal 2016, “per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare ai soggetti destinatari adeguate condizioni di...
Modalità e termini per la presentazione delle domande di accesso al Fondo impresa femminile
Con l’adozione da parte del direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico del decreto 30 marzo 2022 recante i termini e le modalità delle domande per l’accesso al Fondo a sostegno dell’impresa femminile, istituito dalla legge...
8 marzo 2022 Giornata Internazionale della donna: webinar Cgil Cisl Uil e le iniziative della Cisl
In occasione della Giornata Internazionale della Donna Cgil Cisl Uil hanno organizzato il webinar: "Il protagonismo delle donne nella ripresa, per il lavoro di qualità, in sicurezza“ tenutosi presso il Cnel. L'iniziativa è stata divisa in tre panel: "Lotta alla...
Linee guida per favorire le pari opportunità nel mondo del lavoro di donne, giovani e disabili
In relazione a quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) circa i bandi di gara per l’attuazione dei diversi interventi nello stesso contemplati, e cioè che “saranno indicati, come requisiti necessari e, in aggiunta, premiali dell’offerta,...
Violenza e molestie sul luogo di lavoro: concluso l’iter di ratifica della Convenzione n.190 e Raccomandazione n. 206 dell’ILO
Avviato con estrema solerzia da parte del nostro Paese il procedimento di ratifica della Convenzione n. 190 e della Raccomandazione n.206 dell’ILO, in tema di eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro − concretizzatosi con l’emanazione, a...
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza
Sulla G.U. n. 172 del 20 luglio u.s. è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il quale si istituisce, mediante l’incremento per un importo pari a 3 milioni di euro per l’anno 2020 del “Fondo per le politiche relative ai diritti e...
Competenze e nuovi lavori: la riforma degli ITS
Una nota di approfondimento sull’importanza della riforma del sistema nazionale di istruzione tecnica superiore per l’acquisizione da parte dei giovani e delle giovani del nostro Paese delle competenze necessarie per i lavori legati alle nuove opportunità...