Roma, 2 gennaio 2018 - Un "appuntamento importante " che ha l'obiettivo di "recuperare una situazione di stallo durata nove anni" ed ha "segnato la ripresa delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto Istruzione" quello che si è...
Mese: Gennaio 2018
Energia. Disdetta formale da parte di Engie dei ccnl nazionali a favore dell’applicazione del contratto metalmeccanico. I sndacati chiedono un incontro urgente al Mise
Roma, 2 gennaio 2018 - Filctem Cgil, Flaei Cisl, Femca Cisl e Uiltec Uil chiedono, urgentemente, un incontro al ministero dello Sviluppo Economico per affrontare "la difficile questione aperta dalla disdetta formale dell'applicazione dei contratti nazionali di settore...
Puglia. Rinnovate le certificazioni di ILVA per la produzione dei tubi ma ancora impianti fermi
Taranto, 2 gennaio 2018 - "Se si vorrà tenere fede agli impegni che in questi giorni al MISE si stanno progettando, qualora dovesse andare a buon fine la trattativa sindacale, invitiamo l’azienda ad avviare una seria opera di manutenzione degli impianti di tubificio e...
Toscana. Vigili del Fuoco, al via lo stato di agitazione contro il nuovo servizio mensa: obiettivo, tutelare la sicurezza la salute e la dignità dei lavoratori
2 Gennaio 2018 -Stato d’agitazione dei lavoratori appartenenti al comparto dei Vigili del Fuoco è stato proclamato dalla Federazione Nazionale Sicurezza Cisl della Toscana per protestare contro il nuovo servizio mensa, per la qualità e le modalità di...
Siglato il nuovo CCNL per il Comparto Funzioni centrali (Ministeri, Agenzie fiscali, Enti pubblici non economici, Enac, Cnel e Digit PA)
23 dicembre 2017 - A quasi 9 anni dalla sottoscrizione degli ultimi adeguamenti economici delle funzioni centrali è stato sottoscritto il contratto pubblico del Comparto Funzioni centrali che comprende i Ministeri, le Agenzie fiscali, gli Enti pubblici non...
Metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): “Il sindacato non deve avere paura del futuro”
Roma 2 gennaio 2018 . Mario Lavia su Democratica intervista il Segretario generale dei metalmeccanici della Cisl Marco Bentivogli da mesi sotto scorta per le sue posizioni di rinnovamento sui temi che riguardano il lavoro e la politica, e lo descrive come "homo...
Banche. In vigore da domani la direttiva Mifid 2. First Cisl: “Le vere criticità non sono state ancora rimosse”
Roma, 2 gennaio 2018 - Una riforma che parte "azzoppata" per la First Cisl, la Mifid 2, la direttiva europea sui servizi finanziari che entrerà in vigore domani 3 gennaio. "È l’ennesima occasione persa" dichiara Giulio Romani, segretario generale della First Cisl...
Emilia Romagna. Fai Cisl: “Castelfrigo assumerà 52 lavoratori”
Emilia Romagna, 29 dicembre 2017. «L'agenzia per il lavoro Sapiens di Mantova assumerà i 52 lavoratori - spiegano Daniele Donnarumma e Marco Ganzerli, sindacalisti della Fai Cisl Emilia Centrale, che fin dallíinizio della vertenza aveva chiesto alla...
Emilia Romagna. Sindacati: “Oltre Centro precari della sanità saranno stabilizzati”
Modena, 2 gennaio 2018. Superano i cento i precari delle due aziende sanitarie modenesi che saranno stabilizzati grazie al protocollo firmato ieri - giovedì 28 dicembre – dalla Regione Emilia-Romagna con Cgil Cisl Uil confederali e della funzione pubblica. L’accordo...
Mattarella. Furlan: “Lavoro dei giovani priorità del paese. Tutti dobbiamo fare di più per governare il futuro ed evitare ingiustizie sociali”
1° gennaio 2018. “Grazie al Presidente della Repubblica Mattarella per aver giustamente ricordato che il lavoro e la sua tutela rappresentano 'la prima e la piu' grave questione sociale' del paese, su cui tutti dobbiamo concentrare i nostri sforzi, attraverso un...