Lamezia Terme, 31maggio 2018. Si è riunito in data odierna il Comitato Esecutivo CISL Calabria.Il segretario generale Paolo Tramonti ha svolto la relazione introduttiva affrontando le principali questioni a livello economico e sociale del momento con particolare...
Mese: Maggio 2018
Campania. Sindacati: “Presidio pro sicurezza luoghi di lavoro”
Napoli, 31 maggio 2018. Presidio oggi, presso piazza Trieste e Trento, di Cgil, Cisl e Uil~ Napoli, nel quadro delle iniziative nazionali, per contrastare l’inaccettabile strage quotidiana nei luoghi di lavoro e affermare concretamente il diritto~ alla sicurezza di...
Lombardia. Cisl: “Cabina di regia a livello regionale per combattere la povertà”
Milano, 31.5.2018. La proposta lanciata dall'Alleanza contro la povertà in Lombardia, in occasione del convegno che ha organizzato oggi a Milano nella ambito del Festival per lo sviluppo sostenibile 2018, è Istituire una cabina di regia a livello regionale...
Natuzzi. Sindacati: “Bene incontro con l’azienda”
Roma, 31 maggio 2018. Entra nel vivo la discussione sulla proposta sindacale, consegnata da Feneal, Filca, Fillea, Filcams, Fisascat, Uiltucs l’11 maggio nel corso della Cabina di Regia Natuzzi, per definire un nuovo piano industriale che rilanci il gruppo e scongiuri...
Lavoro. Sbarra: “Ripresa non è ancora abbastanza robusta. Più politiche di sviluppo, più politiche attive, più incentivi per favorire le assunzioni stabili”
Roma, 31 maggio. "I dati Istat di aprile confermano i segnali di ripresa del mercato del lavoro: continua la crescita degli occupati, si riducono gli inattivi, si riducono i disoccupati. In particolare gli occupati sono al massimo storico, avendo superato il picco...
Toscana. Cisl: “Linee guida sul ciclo dei rifiuti”
Firenze, 31 maggio 2018. L’Unione europea ha cambiato le proprie linee guida sui rifiuti, fissando i nuovi obiettivi da raggiungere (con un livello minimo di riciclo del 65%) e indicando la strada della cosiddetta ‘economia circolare’.Anche a Firenze se ne sta...
Toscana. Rifiuti, convegno a Firenze. Cisl: “dall’economia circolare opportunità per lavoratori e cittadini”
Firenze, 31 Maggio 2018 - “Il nostro nemico non sono i termovalorizzatori ma le discariche e l’emergenza che costringe a portare lontano i rifiuti con costi sempre maggiori per le famiglie. E questo è inaccettabile.” Lo ha detto il segretario generale della Cisl...
“Lavoro e grandi opere le priorità del Paese” – Intervista ad Annamaria Furlan, Famiglia Cristiana del 3 Giugno 2018
Siamo con Mattarella. Il contesto deve restare europeo. Non dobbiamo mai dimenticarci che il nostro è un Paese fortemente europeista, coerentemente con la nostra storia di fondatori dell'Unione. La globalizzazione dei mercati deve vedere un'Europa coesa e deve...
Vittime Amianto. Colombini: “Soddisfazione per l’approvazione del Dl che proroga l’indennizzo assistenziale”
Roma, 30 maggio 2018. – “Esprimiamo sincera soddisfazione per l’affermazione di tutela sociale per tutte le vittime dell’amianto che si ammalano di mesotelioma. Senz’altro il valore dell’una tantum non è particolarmente soddisfacente, ma rappresenta intanto...
Ilva. Sindacati: “Senza trattative da parte di Mittal si apriranno iniziative di lotta”
Taranto, 30 Maggio 2018. In queste ore, all’interno dello stabilimento siderurgico, circolano notizie relative alla volontà da parte di Am Investco di subentrare nella gestione Ilva, a far data dal 1 Luglio 2018, anche in assenza di...
Emilia Romagna. La piaga della sicurezza ancora più grave per i lavoratori atipici
30 maggio 2018. “L’operaio che ha subito l’infortunio tra lunedì e martedì in Berco è un lavoratore somministrato, così come quello che nella stessa azienda si era fratturato due costole a gennaio. E forse non è un caso” spiega Cecilia Caselli, responsabile Felsa Cisl...
Basilicata. Sciopero trasporto pubblico. Cisl: “Abbiamo fatto la nostra parte ora aspettiamo risposte concrete dal sindaco”
Potenza, 30 maggio 2018. Il Segretario generale della Cisl lucana Enrico Gambardella torna sulla decisione del sindacato di sospendere lo sciopero del trasporto pubblico urbano che si sarebbe dovuto tenere ieri a Potenza in concomitanza con la tradizionale sfilata...
Edili. Incidente sul lavoro nel cantiere Terzo Valico. Filca Cisl: “La sicurezza sul lavoro resta una priorità”
30 maggio 2018. "La sicurezza sul lavoro resta una priorità non solo nelle piccole imprese e nei piccoli cantieri, ma anche nelle realtà più strutturate. È necessario da subito che ognuno dei soggetti coinvolti in questa opera strategica per l’Italia metta...
Informativa completa Iscritti CISL
{loadposition mappaPrivacyPosArticolo}
Lombardia. Cambio al vertice della Fnp Cisl: Emilio Didonè nuovo segretario generale
Milano, 30 maggio 2018. Il consiglio generale Della Fnp Cisl Lombardia ha eletto questa mattina nuovo segretario generale Emilio Didonè, che subentra a Marco Maurizio Colombo, eletto nei giorni scorsi nella segreteria nazionale della Fnp. Su proposta del...
L’Istituto Nazionale di Previdenza deve essere Sociale
30 Maggio 2018. L’ultimo bilancio sociale dell’Inps e il recente confronto sulla legge di Stabilità 2018 offrono un’occasione importante per riflettere sul presente e il futuro dell’istituto di previdenza del Paese che, a nostro parere, proprio per la sua missione di...
Terremoto: via libera del Consiglio dei Ministri al decreto per proroga esenzioni fiscali
30 Maggio 2018 - Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge recante “Ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto...
“Con il garante di tutti: Basta giochi distruttivi” Intervento di Annamaria Furlan “Avvenire” del 30 maggio 2018
“Spesso il Sindacato è chiamato ad assunzioni di responsabilità per difendere i principi costitutivi della Repubblica in cui viviamo, Repubblica fondata sull’equilibrio tra Organi costituzionali, il Parlamento, la politica, la società civile. Stiamo già tutti pagando...
Terremoto: Cuccello: “Via libera a decreto è notizia importante, va nella direzione più volte sollecitata dalla Cisl”
Roma, 29 maggio 2018. "Il via libera del Consiglio dei ministri al decreto Terremoto è una notizia estremamente importante e va nella direzione più volte sollecitata dalla Cisl a partire dalle nostre strutture territoriali e regionali presenti ed operative proprio...
Edilizia. Sindacati: “Finalmente l’elenco nazionale dei restauratori”
Roma, 30 maggio 2018. “Tra qualche giorno verrà pubblicato l’elenco nazionale dei restauratori e finalmente, dopo 20 anni di attesa e di mobilitazioni, migliaia di lavoratrici e lavoratori impegnati nei cantieri di restauro si vedranno riconosciuta la qualifica” è...