Potenza, 11 maggio 2018. Stato di agitazione di circa 200 lavoratori impegnati sul lotto n. 3 dell’appalto relativo ai servizi di pulimento e ausiliariato dell’azienda sanitaria locale di Potenza. Lo hanno proclamato Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil per...
Mese: Maggio 2018
Marche.Cisl: “Convegno sui percorsi di integrazione lavorativa”
Ancona 11 maggio 2018. Mercoledì 16 maggio ore 9,30 alla Loggia dei Mercanti di Ancona, appuntamento con: “Una bella storia “ Percorsi di integrazione socio-lavorativa di giovani migranti. Un momento di riflessione, confronto e testimonianza...
Barometro Cisl: Bollettino n. 9
Ilva. Furlan: “Chiuderla significa mettere in ginocchio Taranto e perdere ruolo strategico nella produzione di acciaio”
Roma, 22 maggio 2018. "Siamo davvero molto preoccupati per il destino di 20mila lavoratori, tra quelli diretti e quelli dell''indotto. La nostra capacita' di produrre acciaio di grande qualita' ci rende protagonisti nel mercati internazionali e l' Italia non puo'...
Toscana. Tesi (Filca Cisl): “Dimessi lavoratori G Costruzioni che opera al completamento terza corsia A/1”
Firenze, 11 Maggio 2018. "Tutti tranne uno" i 40 lavoratori dimessi della G Costruzioni che opera, in appalto per conto di Pavimental, al completamento della terza corsia della A/1 da Barberino (dove ha sede il campo base) a Incisa. “Non ce la facevano più ad andare...
Sardegna. La Cisl chiede al Presidente della regione l’apertura di un tavolo per il lavoro
11 maggio 2018. E' necessario aprire al più presto un tavolo formato dalla Giunta e dalle parti sociali per individuare insieme alcuni punti prioritari in ordine alle politiche del lavoro, della coesione sociale e dello sviluppo, sui quali definire un accordo per...
“Investiamo di più sui lavoratori per avere servizi più efficienti”
Intervista del Segretario confederale Cisl, Ignazio Ganga responsabile del pubblico impiego" da Il Dubbio" dell'11 Maggio 2018
La forza economica del Paese è ancora nel manifatturiero
Donne. Furlan: “Positiva l’approvazione dei nuovi finanziamenti per i centri antiviolenza”
10 maggio 2018. - "E' un fatto positivo l'approvazione da parte della Conferenza Stato-Regioni della ripartizione, più volte sollecitata dalla Cisl, delle risorse per il finanziamento del nuovo Piano strategico nazionale sulla violenza contro le donne 2017/2020,...
Ilva. Bentivogli (Fim Cisl): “E’ importante riaprire immediatamente il negoziato”
Roma 10 maggio 2018. Concluso l’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra le organizzazioni sindacali, i Commissari straordinari, il governo con il ministro Carlo Calenda e la vice-ministro Teresa Bellanova, nonchè i vertici di Arcelor Mittal. In...
Donne. Ocmin: “Spot antiviolenza “Telefono Rosa” strumento positivo per prevenire, contrastare e sostenere vittime”
Roma, 10 maggio 2018. "E’ davvero positiva l’iniziativa del lanciata questa mattina per la presentazione del nuovo spot del “Telefono Rosa” nella conferenza stampa che si è tenuta presso la sede del Coni e col patrocinio del Dipartimento Pari Opportunità della...
Agroalimentare. Sindacati: “Firmato rinnovo controterzismo”
Roma 10 maggio 2018. “I sindacati di categoria, Fai, Flai e Uila, insieme al Cai, organizzazione datoriale nazionale del contoterzismo, presso la Sede del Confai di Mantova, hanno oggi firmato il rinnovo del CCNL per i lavoratori dipendenti delle imprese che...
Decreto-legge ammortizzatori sociali 9 maggio 2018, n. 44: tutela reddito lavoratori aree e aziende in crisi
10 Maggio 2018 - Il testo del Decreto-legge 9 maggio 2018, n. 44 approvato con urgenza nell’ultimo Consiglio dei Ministri che, anche su richiesta della Cisl, contiene due norme volte alla tutela del reddito dei lavoratori di aree e aziende in crisi: Al fine di...
Governo. Sbarra: “Dare risposte a priorita’ del lavoro e della coesione”
Roma, 10 maggio 2018. "Come dimostrano i dati Istat sulla produzione industriale, pure in un contesto di innegabile difficoltà, il tessuto produttivo esprime segnali di importante vitalità. Tendenza che non va dissipata, ma va invece incoraggiata con misure...
Sanità. Sindacati: “Decreto esenzioni superticket non può funzionare”
Roma, 10 maggio 2018. “Il Decreto che dovrebbe ampliare le esenzioni al superticket non può funzionare”. È quanto dichiarano in una nota unitaria i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil Rossana Dettori, Ignazio Ganga e Silvana Roseto. “Innanzitutto perché -...
Ilva. Saltata la trattativa. Colombini: “Il Ministro Calenda sarebbe dovuto rimanere al tavolo. Persa una occasione per rilanciare l’acciaio in Italia”
Roma, 10 maggio- "La trattativa su Ilva è saltata: il paese ha perso un’occasione per rilanciare un’idea di acciaio che tenga conto anche delle questioni ambientali, soprattutto a Taranto”. Lo dichiara alla fine dell’ incontro di oggi al Mise il Segretario confederale...
Calabria. Servizio idrico integrato nella regione. Il 29 maggio prima riunione assemblea AIC per individuare unico gestore
Lamezia Terme, 10 maggio 2018 - E' stata convocata per 29 maggio prossimo la prima riunione dell’assemblea dell’AIC per gli adempimenti tecnici e per decidere la forma di gestione del servizio idrico integrato in Calabria e per individuare il soggetto unico gestore....
Calabria. Cisl: “Gestione idrica è da risolvere al più presto”
Lamezia Terme, 10 maggio 2018. Convocata per il 29 maggio la prima riunione dell’assemblea dell’AIC per gli adempimenti tecnici e per decidere la forma di gestione del servizio idrico integrato in Calabria e per individuare il soggetto unico gestore....
Lavoro. Furlan: “Importante il richiamo di Mattarella. Cambiare l’Europa del rigore diventi impegno programmatico del nuovo Governo”
10 maggio - “Il richiamo di oggi del Presidente della Repubblica Mattarella a rilanciare il progetto di costruzione europea e’ molto importante e per questo dovrebbe assunto come uno degli impegni programmatici delle forze politiche che intendono dare un Governo al...
Veneto. Contrattazione sociale: sottoscritti 41 verbali di intesa con i Comuni
10 maggio 2018. “La piattaforma di richieste che abbiamo sottoposto ai Comuni propone ai sindaci una riflessione a partire dallo spopolamento delle terre alte, un dramma rispetto al quale gli amministratori locali sono chiamati a intervenire con gli...