Roma, 5 dicembre 2018. Le misure riguardanti il reclutamento dei docenti che il Governo ha inserito in legge di bilancio sono parziali e limitate, comunque non risolutive di problemi che si trascinano da anni, in un susseguirsi di interventi mossi da velleità che si...
Mese: Dicembre 2018
Sicurezza. Mannone (Cisl): “Vicini a famiglia vigile del fuoco mancato a Rieti”
Roma, 5 dicembre2018. "Esprimo a livello personale e per conto della Federazione Nazionale della sicurezza della Cisl i più sentiti sentimenti di vicinanza ai colleghi dei vigili del fuoco di Rieti, sconvolti dalla tragica esplosione del distributore di benzina...
Ricerca. De Biase (Cisl): “Ricercatori italiani al secondo posto agli ERC Awards”
Roma, 5 dicembre 2018. Lo European Research Council ha recentemente assegnato 291 borse Awards, per un totale di 573 M€ ai ricercatori di 40 Paesi diversi. I relativi progetti saranno realizzati in 21 Nazioni. I ricercatori italiani con 35 Awards si piazzano al...
Metalmeccanici. Bentivogli (Cisl): “Al paese servono normative realistiche, non mode irrealizzabili”
Roma, 5 dicembre 2018. Un altro schiaffo all’industria italiana, altro che sovranisti. Misura regressiva, sanno che quota ha l’automotive italiano? Incentivando i veicoli a prezzo più alto e tassando le automobili più popolari non assolviamo i ritardi dei produttori,...
Consumatori. De Masi (Adiconsum): “Appello per rendere automatico bonus sociale luce gas e acqua”
5 dicembre 2018 - I dati sulla povertà nel nostro Paese sono allarmanti: la povertà assoluta riguarda quasi 6 milioni di cittadini, con un 30% della popolazione a rischio esclusione sociale, di cui il 12,1%, cioè 1 milione e 208 mila, sono minori. Non passano...
Medici. Aggressione Crotone, Cisl: la tutela della sicurezza sul lavoro è un diritto
Roma 5 dicembre 2018 - "Rimaniamo sbigottiti, senza parole di fronte alla notizia che ieri a Crotone all’Ospedale Civile S. Giovanni di Dio, un medico donna terminato il suo turno di lavoro è stata aggredita e ferita da un familiare di una paziente ed è attualmente...
Volontariato. Furlan: “Permette di fronteggiare le conseguenze della crisi economica e sociale. Va completata rapidamente riforma Terzo Settore”
5 dicembre 2018 - "Il volontariato rappresenta una realtà diffusa e capillare del nostro Paese, che permette di fronteggiare le conseguenze di una crisi economica e sociale che colpisce ancora duramente le comunità locali e le persone più fragili". Lo dichiara...
L’Ocse scivola sulla reversibilità, da ‘Conquiste del Lavoro’ del 4 Dicembre 2018
“L’Ocse vuole tagliarci pure l’assegno di reversibilità”, ‘La Verità’, 4 Dicembre 2018
IIA. Fim Cisl: “Ferrovie dello Stato concretizzi proposta, sono a rischio 450 lavoratori”
Roma 5 dicembre 2018 - Nella giornata dell’11 dicembre Ferrovie dello Stato dovrebbe esplicitare con una proposta concreta l’interessamento ad entrare nell’asseto societaria di IIA. E’ una scadenza che non può essere rinviata, diversamente sarebbe a rischio tutto il...
Maternità. Cisl: “Flessibilità può essere una opportunità ma occorre vigilare per evitare eventuali abusi e pressioni a restare al lavoro”
Roma 5 dicembre 2018 - “La flessibilità della scelta di rimanere o meno al lavoro negli ultimi mesi di gravidanza per poterne usufruirne con un periodo più prolungato dopo il parto, può essere una opportunità in più per le donne madri, ma bisogna vigilare che non ci...
Agroalimentare. Enoitalia: vittoria Fai Cisl e accordo stabilizzazione
Roma 3 dicembre 2018 - Si sono tenute ieri le prime elezioni per le Rsu (rappresentanze sindacali unitarie) nello stabilimento di Montebello Vicentino, in provincia di Vicenza, dell’azienda Enoitalia Spa. È con grande soddisfazione che la Fai Cisl comunica la propria...
Trasporti. Alitalia, Pellecchia (Fit Cisl): Bene convocazione al Mise. No fughe in avanti
Roma, 4 dicembre 2018 - “Bene la convocazione del Ministro in merito ad Alitalia”, così dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit Cisl relativamente alla convocazione dei sindacati al Ministero dello Sviluppo per il 12 dicembre.“Ci auguriamo –...
Puglia. Vertenza Sanità e Welfare, parte la mobilitazione di Cgil Cisl e Uil Lecce: “Più risorse per garantire universalità prestazioni e centralità servizio pubblico”
Lecce, 4 dicembre 2018 - Prosegue senza sosta e con più determinazione la vertenza sui temi della sanità e del welfare pugliese. Anche a Lecce le segreterie territoriali di Cgil, Cisl e Uil, insieme con le segreterie di funzione pubblica e pensionati, sono pronte a...
Calabria. Aggredito medico a Crotone. Solidarietà della Cisl Magna Grecia: “Occorre intervenire a tutti i livelli, in aiuto di cittadini ed operatori del settore”
Un medico dell'ospedale civile "San Giovanni di Dio" di Crotone è stata aggredita e ferita, mentre stava lasciando il presidio al termine del turno di lavoro, da un cittadino che l'ha colpita al collo con un cacciavite. La professionista, che presta servizio nel...
Congresso ITUC. Furlan: “Serve un nuovo modello di produzione ma globalizzando anche i diritti delle persone”
6 Dicembre 2018 - “Abbiamo bisogno di creare un modello nuovo di produzione ma globalizzando anche i diritti, i sentimenti, il futuro di milioni e milioni di persone”. Lo ha detto oggi la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, nel suo intervento al IV...
Manovra. Furlan: “Da Mattarella richiamo importante a dialogo sociale tra istituzioni e parti sociali”
4 dicembre 2018- “E’ importante che oggi il Presidente della Repubblica Mattarella abbia ribadito che la Costituzione affianca alle istituzioni rappresentative i corpi intermedi che nella loro autonomia dalla politica sono essenziali per garantire la partecipazione...
Commercio. Iperdì- Superdì, prosegue al Mise il tavolo sulla crisi aziendale della catena discount. Verso la cessione di 15 punti vendita, garanzie occupazionali per 308 lavoratori su 600 coinvolti.
Roma, 4 dicembre 2018 - Prosegue al ministero dello Sviluppo Economico, in presenza del sottosegretario Davide Crippa, il tavolo avviato sulla complessa crisi aziendale che ha investito la catena discount Superdì/Iperdì radicata in Lombardia, Liguria e Piemonte. Ad un...
Emilia Romagna. Crescono del 10% i metalmeccanici Fim Cisl a Reggio e a Modena
Reggio Emilia 4 dicembre 2018 - Sfonda quota 5500 iscritti la Fim Cisl Emilia Centrale, la categoria dei metalmeccanici Cisl, il 10% in più del 2016. Sono dati positivi quelli che hanno aperto il direttivo annuale sul tesseramento della categoria delle tute blu della...
Veneto. Cisl: “Impoverimento servizi pubblici dedicati agli anziani. Proclamato stato di agitazione”
Treviso, 4 dicembre 2018. Stato di agitazione dei lavoratori delle Ipab venete e sciopero proclamato per il 18 dicembre per chiedere alla Regione Veneto di varare la riforma attesa da 18 anni e di tutelare l’assistenza degli anziani e il lavoro degli occupati nel...