Ancona, 9 luglio 2020. Forti inizialmente erano i dubbi circa la prosecuzione delle attività lavorative, e di conseguenza vi erano grandi preoccupazioni legate alla continuità occupazionale. Gli obiettivi sindacali principali sono stati raggiunti: sarà mantenuta la...
Mese: Luglio 2020
Consorzio Cineca. Lavoratori in stato di agitazione. poca trasparenza da parte del consorzio che offre servizi alla pubblica amministrazione
Roma, 9 luglio 2020 – I lavoratori del consorzio Cineca hanno dichiarato lo stato di agitazione. In queste settimane le decisioni aziendali stanno creando un solco profondo con i propri lavoratori. La poca chiarezza sulle prospettive future delle commesse su cui il...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Impiego dei laureandi Sfp in supplenze, una scelta sensata e opportuna”
Roma, 9 luglio 2020 - Affidare ai laureandi in scienze della formazione primaria, in caso di esaurimento delle normali graduatorie, attività di supplenza nella scuola primaria e dell’infanzia è una scelta che già oggi viene molto spesso praticata, specie nelle aree...
09.10.2020 – Codice delle pari opportunità, un passo importante contro le discriminazioni sul lavoro
Calabria. Sit in di Cgil, Cisl e Uil sull’emergenza Sanità in Calabria davanti alla Cittadella della Regione. Segretari convocati dalla Giunta regionale
Cittadella Regione Calabria, Germaneto, 08.07.2020 - Tutta la Calabria era rappresentata questa mattina, pur con i limiti nelle presenze imposti dalle misure anticoronavirus, davanti alla Cittadella della Regione, alla manifestazione indetta dai sindacati...
Consumatori. Adiconsum Cisl: “IntesaSanPaolo incontra le aa.cc. sull’Ops Ubi banca”
Roma, 8 luglio 2020 - Adiconsum ha aderito alla richiesta di incontro di INTESASANPAOLO relativamente all’avvio delle procedure dell’Offerta Pubblica di Sottoscrizione (OPS) su UBI BANCA. Il direttore della Banca dei Territori, Stefano Barrese, ha illustrato alle...
Agroalimentare. Ccnl industria alimentare: proseguono incontri tra Assobirra, Unionfood, Ancit e Fai, Flai e Uila
Roma, 8 luglio 2020 - Le Associazioni Ancit, AssoBirra e Unione Italiana Food si sono incontrate ieri con le Segreterie Nazionali di Fai, Flai e Uila per proseguire il rinnovo del CCNL dell’Industria alimentare del 5 febbraio 2016.Sono stati affrontati in modo...
Lazio. Trasporti, Masucci (Fit Cisl): “Bene sblocco grandi opere, si aprano rapidamente i cantieri”
Roma, 8 luglio 2020 - "Lo sblocco delle grandi opere nel Lazio e in tutto il territorio nazionale, rappresenta precisamente ciò che la CISL e la Fit chiedono da tempo per il rilancio del territorio e per favorire la ripresa economica e occupazionale del sistema...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Anche per gli ATA aumentano i vuoti in organico, da rimuovere i limiti alle assunzioni. Il paradosso dei facenti funzione”
Roma, 8 luglio 2020 - Anche per il personale ATA, oltre che per i docenti, aumentano i posti vacanti: ultimate le operazioni di mobilità, ne rimangono infatti 24.920 privi di titolare, oltre il 25% in più dello scorso anno, quando erano 19.816. Purtroppo non sarà...
Puglia. Comparto Aeronautico. Tamburrano (Fim Cisl Taranto Brindisi): “Viviamo di speranza in un mondo che ha bisogno di certezze”
Taranto, 8 luglio 2020 - Il settore aeronautico, presente nel territorio da circa un secolo, vanta una grande esperienza e tradizione. Un contesto che, negli anni, si è arricchito sempre più di competenze nelle strutture, nelle revisioni, nella motoristica e nei...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl): “Saranno soprattutto le donne a pagare il costo più alto della pandemia, servono misure urgenti su welfare integrato, congedi e smart working”
Bologna, 8 luglio 2020 - “Saranno le donne a pagare il costo più alto della pandemia, specie se lavoratrici madri. Per questo servono misure urgenti per rilanciare il lavoro femminile e sostenere i genitori nei compiti di cura. Se, da un lato, necessitano servizi più...
Lazio. DL Semplificazioni, Coppotelli (Cisl): “Bene opere pubbliche ma attenzione a non retrocedere su controlli e legalità”
Roma, 8 luglio 2020 - “Accogliamo con soddisfazione la notizia riguardante le opere pubbliche finanziate per la nostra Regione e inserite nel decreto Semplificazioni approvato dal Governo. Un segnale di attenzione per una regione che ha bisogno di ripartire...
La Segretaria generale della Cisl a Bergamo: “Ho tanta voglia di abbracciare gli attivisti Cisl impegnati nella pandemia” – Interviste ad Annamaria Furlan su ‘L’Eco di Bergamo’ e ‘Bergamo News’, 8 Luglio 2020
"La visita del Presidente Mattarella nei giorni scorsi a Bergamo è stata un momento di commozione per tutto il Paese. Sono state importanti le sue parole di cordoglio e di vicinanza nei confronti della comunità bergamasca così profondamente colpita dall'epidemia. In...
Famiglia. Cisl: “Bene introduzione unico assegno familiare, ma ora confronto con parti sociali”
Roma, 7 luglio 2020 - “Abbiamo sostenuto da tempo la necessità d’introdurre un sistema economico di sostegno per i figli che sia più equo e semplice di quello attualmente vigente, che si basa su una miriade di misure stratificatesi nel tempo e scarsamente organiche...
Basilicata. Vertenza Gaudianello-Toka, assemblea in azienda per fare il punto della situazione
Potenza, 7 luglio 2020 - Oggi si è tenuto un'assemblea dei lavoratori dello stabilimento Gaudianello-Toka alla presenza dei segretari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, Giuseppe Romano, Vincenzo Pellegrino e Rocco Coviello e della Rsu per discutere della situazione di...
Lazio. Trasporto aereo, sindacati: “Domani manifestiamo a Fiumicino, preoccupati per decine di migliaia di lavoratori”
Roma, 7 luglio 2020 - “Nell’aeroporto di Fiumicino sono presenti oltre 15mila lavoratori del Trasporto aereo: soltanto Alitalia ne conta 12mila. Si tratta di persone e famiglie fortemente preoccupate per la ripresa di un settore che non può restare invisibile. Domani,...
Dl Semplificazioni. Cuccello: “Rischia di essere un altro libro dei sogni”
Roma, 7 luglio 2020 - "Il dl semplificazioni, che non è stato il frutto di un confronto vero con le parti sociali, rischia di essere un altro libro dei sogni, nonostante le buone intenzioni del Governo di sbloccare i cantieri per le tante opere pubbliche di cui il...
Rifiuti. Cuccello (Cisl) e Pellecchia (Fit-Cisl): “L’economia circolare favorisce la crescita del Paese”
Roma, 7 luglio 2020- “Investimenti, contratto unico e sviluppo di un sistema industriale sono i punti chiave per dare vero slancio all’economia circolare in Italia e quindi favorire la crescita del Paese”. Lo dichiarano Andrea Cuccello, Segretario confederale della...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Superare la crisi investendo sul capitale umano e sociale”
Taranto, 7 luglio 2020. E’ di qualche giorno la pubblicazione del rapporto Istat, con la rappresentazione di uno scenario oltremodo preoccupante per il Sud e, quindi, per i nostri territori, anche per le ricadute della pandemia sulle persone più fragili, donne,...
Lombardia. Milano, Monza Brianza e Lodi: in due mesi 117 milioni di ore autorizzate di CIG
Milano, 7 luglio 2020 – 117 milioni le ore totali di cassa integrazione richieste nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi nei soli due mesi di aprile e maggio, per far fronte all’emergenza Covid-19. L’incremento registrato supera del 43% il monte ore...