29 maggio 2017.Si è aperto il 6° congresso della Cisl Scuola, oggi a Castellaneta Marina.Tanti gli interventi previsti che aggiungeranno spunti ai lavori che vedono impegnati 265 delegati provenienti da tutta Italia in rappresentanza di 240.000 associati, numeri che fanno della Cisl Scuola una delle federazioni di categoria più consistenti all’interno della Cisl.
Il rilancio di un’idea di scuola come comunità professionale sostenuta dal protagonismo professionale dei suoi operatori, valorizzando in modo particolare le sedi partecipative a partire dagli organismi collegiali, è il tema cui si ispira il motto del congresso (Fare comunità, generare valori); chiaro l’invito a correggere il tiro dopo le suggestioni manageriali e “meritocratiche” cui si è in buona parte ispirata la legge 107 del 2015, oggetto di critiche e richieste di modifica che la relazione introduttiva della segretaria generale Maddalena Gissi, in apertura dei lavori, non mancherà di ribadire.
Previsti gli interventi di Eraldo Affinati, l’economista Luigino Bruni, Luigina Mortari. Previsto per mercoledì l’intervento di Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl. Nella giornata di apertura è in programma, subito dopo la relazione introduttiva di Madellena Gissi, un intervento in diretta video della ministra dell’istruzione Valeria Fedeli; altri rappresentanti della politica e delle istituzioni hanno annunciato la loro presenza ai lavori, che saranno trasmessi in diretta streaming per tutta la loro durata.