CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Scuola. Gissi (Cisl Scuola):...

Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Il clima più positivo sul versante delle relazioni sindacali, trovi conferma anche nell’imminente negoziato per il nuovo contratto”

Pubblicato il 1 Set, 2017

1° settembre 2017 – “Si avvia un nuovo anno, ma non si è mai interrotta nei mesi scorsi l’attività delle nostre scuole: se sono riuscite a far fronte a una mole straordinaria di incombenze lo si deve alla serietà, alla professionalità, all’etica del lavoro di cui il personale ha dato ancora una volta prova, contribuendo in modo decisivo alla corretta funzionalità del servizio che tutti giustamente esigono ma che troppo spesso trova nell’impegno e nel senso di responsabilità degli operatori scolastici l’unica risorsa su cui poter fare davvero affidamento”. Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico ricorda come “anche l’azione sindacale non abbia conosciuto soste, rivelandosi anch’essa fattore determinante perché non si ripetessero, nelle operazioni di mobilità, anomalie e disagi che nell’anno precedente avevano penalizzato fortemente i lavoratori e l’attività delle scuole”. “Se ciò è avvenuto – tiene a precisare – lo si deve anche al clima più positivo che si riscontra sul versante delle relazioni sindacali, con un riconoscimento di valore al dialogo sociale che ci auguriamo trovi conferma anche nell’imminente negoziato per il nuovo contratto”. 

“Ottenere un più giusto riconoscimento delle tante professionalità che insieme rendono viva e presente la nostra scuola in ogni parte d’Italia  – prosegue la Gissi in una nota – è l’obiettivo che ci poniamo con determinazione e per il quale spenderemo il massimo del nostro impegno: lo consideriamo una sfida della quale vogliamo essere all’altezza.  Il contesto in cui ci muoviamo non è dei più semplici: le difficoltà del presente si sommano a quelle accumulate in tanti anni nei quali su istruzione e formazione sono mancate la capacità e la volontà di realizzare politiche di significativo investimento”. Tre le condizioni secondo la Segretaria generale della Cisl Scuola “per affrontare e vincere le sfide che ci attendono, a partire da quella del nuovo contratto: una forte coesione fra le diverse componenti professionali, ciascuna indispensabile all’altra, che agiscono il mondo della scuola; un’azione sindacale intelligente, onesta e seria, che senza demagogia e velleitarismi confermi la capacità di ottenere risultati positivi anche in condizioni in apparenza proibitive, come dimostrato con l’ultimo contratto sulla mobilità; un forte sostegno, in termini di consenso sociale, per obiettivi che non appartengono unicamente a un settore lavorativo, ma all’intera comunità”.
“Noi sappiamo il valore che la scuola genera e sappiamo anche quanto sono importanti i valori che nella scuola si custodiscono, si trasmettono, si fanno garanzia di futuro. Per questo l’attenzione e il riconoscimento che pretendiamo risponde a un più ampio interesse del Paese. Insieme, forti di questa convinzione e impegnati a darne testimonianza coerente nel lavoro di ogni giorno possiamo scambiarci l’augurio di buon lavoro per il nuovo anno scolastico”conclude la leader della Cisl Scuola.

 

Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola

Condividi