Roma, 10 ottobre 2017 – “I positivi dati dell’Istat sulla produzione industriale, con il settimo aumento consecutivo, ci inducono a sperare di essere in un percorso di crescita duraturo”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini, commentando i dati diffusi oggi dall’ Istat sulla produzione industriale. “A questo punto dobbiamo porci degli obiettivi ambiziosi- continua Colombini- perché siamo ancora distanti dal Pil e dall’occupazione pre crisi e le persone ancora non avvertono la sensazione di un miglioramento diffuso per la maggioranza dei lavoratori. Ci sono troppe situazioni di ammortizzatori sociali in scadenza e le tante notizie di incidenti sul lavoro ci danno l’idea di uno sviluppo senza qualità. Se il Piano nazionale Impresa 4.0 sta dando i suoi frutti bisogna adesso incentivare il Lavoro 4.0, una formazione adeguata, Politiche attive che accompagnino la transizione e Politiche industriali eco-sostenibili. Bisogna darsi da fare per raggiungere un recupero reale di occupazione con produzioni, lavoro e salari di qualità”. “Per far questo- conclude Colombini- occorre sicuramente fare squadra tra tutti i soggetti sociali, ci vuole una nuova fase di relazioni sindacali e sociali come da tempo propone la Cisl”.