1 aprile 2021- “È opportuna e adeguata la risposta data dal Governo al susseguirsi dei casi di rifiuto del vaccino da parte di personale sanitario e operatori del settore, risultati poi positivi e contagiosi”. Lo dichiara il Segretario Confederale della Cisl, Angelo...
Tag: Angelo Colombini
Covid. Cisl: “Incontro importante, giudizio positivo. Sì a protocolli nazionali e standard minimi per garantire vaccinazioni sicure nei luoghi di lavoro”
Roma, 25 marzo 2021 – “Abbiamo ribadito oggi ai Ministri Orlando e Speranza che la Cisl è pronta a dare il proprio contributo attivo e responsabile al piano delle vaccinazioni nelle aziende ed in tutti i luoghi di lavoro. Il vaccino è oggi l’unica arma per combattere il Covid. Ma per questo è necessario aggiornare i protocolli del 2020 sulla salute e sicurezza e concordare insieme un nuovo protocollo nazionale su come organizzare le vaccinazioni nei luoghi di lavoro, evitando la fuga in avanti di alcune Regioni che hanno escluso in alcune intese con le associazioni imprenditoriali il sindacato”.
Lavoro. Colombini: “La decisione del giudice di Belluno su ferie forzate per operatori RSA che rifiutano vaccino, in linea con disposizioni normative. Ma permane l’obbligo di soluzioni ragionevoli”
Roma, 24 marzo 2021 - “La decisione del giudice di Belluno sulle ferie forzate per gli operatori sanitari di una Rsa che rifiutano il vaccino ci sembra pienamente in linea con le disposizioni normative e la giurisprudenza consolidata sul tema”. Lo dichiara il...
Clima. Cgil, Cisl, Uil: “Lotta ai cambiamenti climatici è lotta per giustizia sociale e occupazione”
Roma, 18 marzo - “La lotta ai cambiamenti climatici non può prescindere dalla lotta per la giustizia sociale e l’occupazione. Per questo, come già avvenuto per i precedenti scioperi globali per il clima, sosterremo anche la mobilitazione di domani promossa dai Fridays...
CTS. Cgil, Cisl, Uil, errore escludere Inail da Comitato, Governo riveda decisione
Roma, 18 marzo 2021 – “Non sono chiari i criteri con i quali è stato definito il nuovo Comitato Tecnico Scientifico, è un errore escludere l’Inail dal comitato”. È quanto dichiarano in una nota unitaria i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil Rossana Dettori,...
19 Marzo 2021 Fridays for Future. Cgil Cisl Uil sostengono la mobilitazione per il clima
16 Marzo 2021 – Anche quest’anno Cgil, Cisl, Uil, sostengono la mobilitazione globale per il clima indetta dai Fridays for Future per il 19 marzo. “Lo slogan di quest’anno ‘Niente più vuote promesse’ intende focalizzare l’attenzione pubblica ,- spiegano Cgil Cisl Uil in una lettera congiunta – sulla necessità di mettere in campo azioni immediate contro la crisi ambientale in atto e di programmare un uso razionale e mirato delle risorse volte a contrastare i cambiamenti climatici”.
Sud. Cisl: “Positivo incontro con ministra Carfagna”
Roma, 15 marzo 2021 - “Il PNRR, rispetto al Sud, assume una dimensione trasversale alle 6 missioni strategiche del Piano che secondo la Cisl necessita, ancora, di essere delineato nella traduzione applicativa, ossia quella dei progetti correlati e dei risultati da...
Ambiente. Colombini: “80 miliardi per la decarbonizzazione un’ottima base di partenza per riduzione emissioni di Co2”
Roma, 11 marzo- “Gli 80 miliardi per la decarbonizzazione promessi oggi dal ministro della Transizione ecologica, Stefano Cingolani, rappresentano un’ottima base di partenza per realizzare una seria politica di riduzione delle emissioni di Co2”. Lo dichiara in una...
Scuola. Colombini: “Positiva la firma del min. Bianchi del decreto su investimenti”
Roma, 10 marzo 2021 - “Positiva la firma da parte del ministro Bianchi del decreto che definisce i criteri e i parametri per l’utilizzo di 61.944.000 di euro destinati alla scuola per garantire maggiore equità, qualità e capacità di inclusione”. Lo dichiara in una...
Infortuni. Colombini: “Istituzioni di governo e politica non sono a pieno impegnati su tali obiettivi prioritari ed urgenti”
29 gennaio 2021 - “Gli effetti drammatici che la pandemia ha creato e continua a determinare, su tutti i fronti, dall’economia al mondo del lavoro, pongono ogni giorno al centro il problema delle ferite profonde che questo Paese deve affrontare, in un quadro dove le...
Ambiente. Cgil, Cisl, Uil, grave e inaccettabile esclusione sindacati da cabina di regia su Recovery
Roma, 18 gennaio 2021 - “Grave e inaccettabile escludere le organizzazioni sindacali dalla cabina di regia annunciata quest’oggi dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa per discutere della destinazione dei fondi previsti dal Recovery Fund”. Ad affermarlo, in una nota...
Lavoro. Colombini: “Positiva ratifica definitiva Convenzione e Raccomandazione ILO in tema di violenza e molestie”
Roma, 14 gennaio 2021 -“Positiva la ratifica definitiva da parte del Senato, in merito alla Convenzione e Raccomandazione ILO, in tema di violenza e molestie nei luoghi di lavoro”. Lo dichiara in una nota il Segretario Confederale della Cisl, Angelo Colombini. “La...
Ambiente. Colombini: “Ripristino ecosistemi e aumento biodiversità possono aiutare nella lotta ai cambiamenti climatici”
11 gennaio 2021- “Il ripristino di ecosistemi che garantiscano la biodiversità è una questione centrale nei processi di difesa e miglioramento ambientale”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini. “La sottolineatura che ne ha...
Infortuni. Colombini: “Quadro tutt’altro che accettabile per un paese civile, anche alla luce di quanto accaduto a livello mondiale”
30 dicembre 2020 - “L’odierna comunicazione dell’Inail, relativa ai dati sugli infortuni mortali e gravi e sulle malattie professionali denunciati, evidenzia un quadro tutt’altro che accettabile per un paese civile, anche alla luce di quanto accaduto a livello...
Rifiuti. Colombini: L’intesa Ministero Ambiente e Mise con Invitalia rappresenti l’avvio sistema operativo per l’economia circolare”
29 dicembre 2020 - “Speriamo che la firma dell’intesa tra il ministero ambiente, quello dello sviluppo economico ed Invitalia, oggi comunicata dal ministro Costa, rappresenti l’avvio di un vero e proprio sistema operativo per l’economia circolare”. Lo dichiara in una...
Università. Cisl: “L’Italia non investe abbastanza.Dobbiamo invertire la rotta a partire dalla Legge di Bilancio”
21 dicembre 2020 - “Per la Cisl l’Italia non investe abbastanza sull’Università. Dobbiamo invertire la rotta a partire dalla Legge di Bilancio”. Lo dichiarano in una nota congiunta Il Segretario Confederale della Cisl, Angelo Colombini ed il Segretario Generale della...
Famiglia. Colombini: “Anche la Cisl ha dato il proprio contributo alla realizzazione del Rapporto ‘Investire nell’infanzia: prendersi cura del futuro a partire dal presente'”
11 dicembre 2020 - “Anche la Cisl ha dato il proprio contributo alla realizzazione del Rapporto “Investire nell’infanzia: prendersi cura del futuro a partire dal presente”, curato da Alleanza per l’Infanzia e da #educAzioni reti composte da un insieme molto ampio di...
Istruzione. Cgil Cisl Uil Università: nessun impegno nella legge di bilancio su investimenti personale universitario e Policlinici Universitari”
10 dicembre 2020 - A seguito degli sviluppi negativi che si stanno avendo sul versante dell’iter di approvazione della Legge di bilancio 2021 e a seguito dell’ultimo incontro fallimentare con il Ministro Manfredi, si è svolta il 10 dicembre l’Assemblea Nazionale...
Istruzione. Colombini: “Se non investiamo risorse assumendo personale e valorizzandone la professionalità non riusciremo a migliorare le performance delle nostre università”
10 dicembre 2020 - “La ripresa passa dalle competenze del capitalo umano: investire nell’Università vuol dire investire sul futuro”. Lo dichiara il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini, intervenuto oggi all’ Assemblea Nazionale Unitaria: “UNIVERSITÀ...
Ue. Colombini: “Cisl in prima linea su clima, ma manca coinvolgimento da parte delle istituzioni ed in particolare del Ministero dell’ Ambiente”
9 dicembre 2020 - “Oggi a Bruxelles il Vice presidente della Commissione Timmermans ha lanciato la nuova iniziativa per un Patto europeo per il clima, che mira a coinvolgere persone, comunità ed organizzazioni ad impegnarsi congiuntamente contro i cambiamenti...