CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Industria. Colombini: “Dati Istat...

Industria. Colombini: “Dati Istat su aumento produzione fonte di ottimismo per il sistema paese. Ma ancora molta strada da fare”

Pubblicato il 9 Feb, 2018

Roma, 9 febbraio- “Gli odierni positivi dati Istat sull’aumento della produzione industriale su base annua sono sicuramente una fonte di ottimismo per tutto il sistema produttivo del nostro paese. Ma ora abbiamo bisogno di maggiori investimenti pubblici e privati e soprattutto di sostenere i consumi visto che la domanda interna e le vendite 2017 si sono arrestate al + 0.2%. Ancora troppo poco”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini. “Le aziende dovrebbero approfittare della congiuntura favorevole per investire in innovazione, ricerca, formazione, qualità dei prodotti. Ma bisogna sostenere la crescita anche con interventi fiscali che alzino i salari e le pensioni. Molte famiglie- continua Colombini- fanno ancora fatica ad arrivare a fine del mese, invece, altre aspettano ad investire i propri risparmi perchè non si fidano ancora del futuro lavorativo sempre più flessibile e della presenza di aziende in crisi. E’ indispensabile un intervento pubblico per finanziare opere infrastrutturali come l’alta velocità, la banda ultra larga, le Zone Economiche speciali per il sud ed impresa 4.0, applicando criteri di sostenibilità delle produzioni. Serve anche che le banche aiutino le PMI e il Sud rendendo più facile l’accesso al credito. Certo, di strada ne abbiamo ancora molta da fare, in particolare per elevare le competenze dei lavoratori, favorendo una forte redistribuzione degli aumenti di produttività ed una reale partecipazione dei lavoratori. Speriamo che le forze politiche non trasformino notizie positive in polemiche elettorali ma si impegnino a spiegare cosa concretamente faranno nel futuro per favorire l’occupazione, la crescita sostenibile ed uno sviluppo omogeneo per tutto il paese” – conclude Colombini.

Condividi