Roma, 1 agosto- “Come Cisl giudichiamo positivamente la proposta del Ministro dell’ Ambiente, Costa, di istituire a settembre una cabina di regia per lo smantellamento dell’ amianto”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini. “La Cisl, infatti- continua Colombini- ha da sempre sostenuto e continua a sostenere la campagna #bastamianto perché l’unica possibilità per mettere il Paese definitivamente fuori dai pericoli ambientali da esso provocati ed attivare una forte politica mirata sugli incentivi alla bonifica dei tetti di amianto, a cominciare dalla sostituzione con i pannelli fotovoltaici. Ma occorre, come giustamente ha precisato anche il Ministro dell’Ambiente, una infrastruttura di raccolta e di siti di prossimità per lo stoccaggio dei rifiuti, capaci di abbassare e contenere i costi delle bonifiche. Solo così, infatti, si potrà evitare che gli incentivi vadano a vantaggio delle miniere tedesche che accolgono i materiali contenenti amianto. Inoltre, per la realizzazione di siti di stoccaggio e per contenere i costi delle stesse bonifiche, chiediamo al Ministro Costa di aprire subito un tavolo di lavoro con i Comuni e le Regioni e soprattutto di definire nella prossima Legge di Bilancio una forte incentivazione per la bonifica dei tetti. Invitiamo, poi, il Ministro ad organizzare un tavolo di lavoro con i sindacati e con tutti soggetti e le istituzioni interessate a porre finalmente la parola fine al rischio amianto nel nostro Paese: ne trarranno beneficio la salute, l’ambiente, l’occupazione ed anche le casse dello Stato per l’emersione del sommerso che gli incentivi economici possono portare alla luce dell’economia pulita”.