CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Edilizia. Turri (Filca Cisl):...

Edilizia. Turri (Filca Cisl): “Un settore ancora in crisi, il Governo intervenga”

Pubblicato il 4 Set, 2018

Roma, 4 settembre 2018 –  Una settore, quello dell’edilizia, ormai in crisi da 10 anni provocando la scomparsa di 800 mila posti di lavoro e la chiusura di 120 mila aziende. “Nel 2008 il settore rappresentava oltre l’11% del Pil nazionale, oggi poco più dell’8% – afferma Franco Turri, segretario generale della Filca Cisl -. Di fronte a questi numeri auspichiamo che il governo intervenga subito e drasticamente e rimetta in moto l’edilizia, settore in grado di rilanciare l’intera economia del Paese. Chiediamo alle forze politiche che governano l’Italia – ha proseguito – di destinare importanti risorse per mettere in sicurezza il territorio, operare una manutenzione seria e puntuale delle infrastrutture e degli immobili pubblici, realizzare o completare le grandi opere utili alla collettività ed all’economia del Paese. Inoltre è necessario rendere strutturali e più vantaggiosi gli incentivi per i privati, convertire gli insediamenti industriali e riscrivere il Codice appalti per una semplificazione delle procedure: per un’opera oggi ci vogliono ben 15 anni, dei quali 8 persi in burocrazia. Il sindacato continuerà a fare pressing perché queste misure siano approvate e in tempi rapidi, e lo farà insieme all’Ance, l’Associazione dei Costruttori, e alle altre associazioni datoriali. Una modalità che ricalca quanto già fatto con gli ‘Stati Generali delle Costruzioni”, nel periodo dal 2009 al 2011, e che costituisce un segnale fortissimo di coesione sociale, in un momento in cui il Paese appare fortemente diviso. Questo indispensabile cambio di rotta sull’edilizia – ha concluso Turri – necessita di una forte volontà politica e dello stanziamento di risorse importanti, ma che porterebbero benefici e vantaggi per tutti, di gran lunga superiori alla spesa affrontata”.

Condividi