Roma 17 novembre 2018 – Siamo venuti a conoscenza che oggi c’è stata l’apertura delle buste riguardante l’appalto di gara a doppio oggetto per l’affidamento di pulizia, sanificazione e assistenza dell’appalto scuole, nidi e materne di Roma Capitale che coinvolge circa 2600 lavoratori, ma alla resa dei conti pare che tutto sia stato sospeso a causa di un presunto ricorso.
Ci risulta ancora più singolare che l’unica Società ad aver partecipato al Bando di Gara sia la già nota Roma Multiservizi, azienda che la stessa Giunta Capitolina aveva deciso attraverso una delibera di ridimensionare per contenere i costi e i servizi, procurando di fatto allarme tra le lavoratrici e i lavoratori in merito al loro futuro occupazionale.
Come mai una Gara d’ Appalto così allettante viene disertata dalle piccole, medie e grandi imprese nonostante abbia una durata di sei anni e un fatturato che si aggira attorno ai 700 milioni di euro?
Come mai nonostante i grandi proclami fatti in campagna elettorale dalla sindaca Raggi non è stato internalizzato il servizio e non sono state rispettate le promesse fatte alle lavoratrici e ai lavoratori della Roma Multiservizi ?
Sindaca Raggi, a quanto ammonta il costo per i continui ricorsi, proroghe e per la realizzazione dell’ennesima gara che è stato sostenuto da tutti i cittadini romani?
Alla sindaca Raggi e alla sua Giunta, chiediamo di fare chiarezza e rispondere pubblicamente alle nostre domande.
Le lavoratrici, i lavoratori e i cittadini di Roma chiedono con forza trasparenza.
Non è più possibile dichiarano – Filcams Cgil Roma Lazio, Fisascat Cisl Lazio e UIltrasporti Uil Lazio – sostenere il peso dell’incertezza occupazionale e salariale per le centinaia e centinaia di lavoratrici e lavoratori che operano all’ interno di questa partecipata e crediamo – così come sosteniamo da anni – che l’unico modo per porre fine a questa gestione raccapricciante e sbagliata delle risorse, sia quello di internalizzare – come da voi promesso – attraverso una Partecipata di Roma Capitale
Al contempo le Organizzazioni Sindacali chiedono un tavolo di confronto con Ama e Roma Multiservizi (che non ha più la scusante della mancanza di risorse) affinchè si giunga ad un consolidamento delle ore per le lavoratrici e i lavoratori in modo da poter dare un futuro economico certo per chi da sempre garantisce efficienza e qualità nei servizi destinati ai cittadini romani.