Roma 4 febbraio 2019 – “Perché scenderemo in piazza il 9 febbraio? Da parte nostra non c’è alcun approccio ideologico, ma una protesta nel merito: la Legge di Bilancio 2019 non dà risposte adeguate. Citando Luigi Einaudi, abbiamo voluto organizzare una giornata seminariale al fine di ‘conoscere per deliberare’: vogliamo approfondire le ragioni della mobilitazione del prossimo sabato “.
E’ quanto ha dichiarato il Segretario Generale della Fit-Cisl di Roma e Lazio, Marino Masucci, aprendo i lavori della giornata seminariale sulla Legge di Bilancio organizzata oggi dalla Fit-Cisl di Roma e Lazio all’Auditorium “Carlo Donat-Cattin” in via Rieti 13, a Roma.
“Questa manovra – ha spiegato il sindacalista – non genera occupazione, non punta sulle infrastrutture, non adotta politiche redistributive adeguate e sostenibili e non si occupa del miglioramento della qualità dei servizi pubblici, quali sanità e istruzione. Tutto ciò in un contesto socioeconomico, quello italiano, già caratterizzato dall’aumento delle disuguaglianze sociali. Precisi studi dimostrano che la presenza del sindacato non è indifferente nei processi economici, ma favorisce la redistribuzione della ricchezza: è nostro preciso dovere far sentire la nostra voce a tutela dei lavoratori”.
Nel corso dell’iniziativa il Professor Gabriele Olini, della Fondazione Ezio Tarantelli – Centro Studi Cisl e coordinatore del Barometro Cisl, ha fatto un focus sulle criticità della Legge di Bilancio: “il reddito di cittadinanza – ha spiegato – potrebbe favorire il sommerso e non può reggere senza un potenziamento adeguato dei centri per l’impiego; la flat tax è un possibile incentivo alla destrutturazione del sistema economico e genera un forte squilibrio tra le aliquote fiscali dei lavoratori autonomi e quelle dei dipendenti, a netto svantaggio di questi ultimi; quota 100 non introduce la necessaria flessibilità soprattutto per i soggetti deboli del mercato del lavoro; la manovra taglia per 2,3 miliardi i trasferimenti per Ferrovie dello Stato e riduce gli investimenti per le infrastrutture”.