Palermo 11 febbraio 2019 – È in programma per domani 12 Febbraio il cambio della guardia al vertice della Cisl Sicilia. Presente la leader Annamaria Furlan, a votare il successore di Mimmo Milazzo da poco eletto vicepresidente nazionale dell’Inas, il patronato Cisl, saranno i 180 componenti del consiglio generale che rappresenta i 280 mila lavoratori iscritti in Sicilia alle 19 federazioni di categoria di cui il sindacato si compone. Le operazioni di voto, a scrutinio segreto, si terranno nel Mondello Palace Hotel di Mondello-Palermo. È lì che, a partire dalle 10,30, si riunirà il consiglio generale regionale. Ad aprire i lavori la relazione di Milazzo, che farà il punto della situazione economica e politica dell’isola prendendo così commiato dall’associazione che guida dal novembre 2014. Lo scrutinio dovrebbe concludersi intorno alle 13,30. Sarà seguito dalla proclamazione e dal discorso dal podio dell’eletto. A precederlo, l’intervento di Furlan che, con l’occasione, tirerà le conclusioni della mobilitazione sindacale che domani, sabato 9, porterà in piazza a Roma, per la prima volta dalle Politiche del 4 marzo, lavoratori di tutta Italia. La manifestazione nazionale, voluta da Cgil Cisl e Uil, per dire no alle politiche economiche e sociali del Governo gialloverde. (ug)
Alle 9,45 di martedì 12, prima dell’inizio dei lavori del consiglio regionale, Furlan incontrerà la stampa nel Mondello Palace Hotel. Risponderà alle domande dei giornalisti sui temi del momento e sull’agenda sindacale all’indomani della manifestazione nazionale del 9 febbraio