CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Sciopero generale costruzioni. Treni...

Sciopero generale costruzioni. Treni speciali e pullman per la manifestazione nazionale a Roma. Alle 13:30 la convocazione dei sindacati a Palazzo Chigi

Pubblicato il 14 Mar, 2019

Roma, 14 marzo 2019 – Treni speciali, traghetti, aerei, 200 pullman porteranno domani, venerdì 15 marzo, migliaia di lavoratrici e lavoratori delle costruzioni in Piazza del Popolo a Roma, in occasione dello sciopero generale di tutti i comparti del settore (edilizia, cemento, lapidei, legno arredo, laterizi), mobilitati da oltre un mese con assemblee, presidi, manifestazioni in tutti i territori. Sciopero che ha già prodotto un risultato, la convocazione dei sindacati da parte del Governo proprio domani, alle ore 13:30, con all’ordine del giorno lo sblocca cantieri. “Bene nel metodo un tavolo parti sociali-Governo su come sbloccare i cantieri”, spiegano i segretari generali di Feneal Filca Fillea, “questo è un primo risultato delle mobilitazioni confederali e di categoria. Sul merito, come sindacato delle costruzioni, andremo al confronto con la piattaforma alla base dello sciopero generale unitario di domani, sciopero che a questo punto diventa ancora più importante per sostenere le proposte del mondo del lavoro, le quali più che rivendicare nuove regole, chiedono politiche industriali, investimenti, azioni di sistema finanziarie e sulla qualità dell’occupaione, per difendere il lavoro che c’è e crearne di nuovo, stabile, ben pagato e sicuro”. Tanti i messaggio di solidarietà pervenuti ai sindacati delle costruzioni di Cgil Cisl Uil, tra cui quelli delle federazioni mondiale ed europea (Bwi e Fetbb) e di numerosi paesi: Romania, Serbia, Spagna, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Germania, Danimarca, Svezia, Argentina, Sud Corea, Russia, Ucraina, Australia, Myanmar. E tante le presenze in piazza, a partire dai segretari generali confederali e tanti segretari e rappresentanti delle altre categorie Cgil Cisl Uil. La manifestazione avrà inizio alle 9:30, con le band dei Goasis, i Tammuri Girgenti, Nando Misuraca.
Intorno alle 10:30 la parola passerà ad alcuni lavoratori provenienti da aziende dei cinque comparti in sciopero – edilizia, cemento, laterizi, lapidei, legno arredo – e a seguire, intorno alle ore 11:30 interverranno i segretari generali di Feneal, Filca, Fillea, Vito Panzarella, Franco Turri, Alessandro Genovesi.

Condividi