CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Terziario. Gaming Hall, siglato...

Terziario. Gaming Hall, siglato il protocollo per la disciplina del rapporto di lavoro degli 8mila dipendenti delle sale bingo italiane

Pubblicato il 23 Mag, 2019

Roma, 23 maggio 2019 – Buone notizie per i lavoratori delle gaming hall adibite al gioco del bingo. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con la Fipe – Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi Confcommercio il protocollo per la disciplina del rapporto di lavoro degli 8000 dipendenti delle circa 200 sale bingo in Italia. L’intesa è parte integrante del contratto nazionale di lavoro dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva, commerciale e turismo siglata dalle parti l’8 febbraio del 2018.
L’accordo interviene sul sistema di classificazione del personale – razionalizzando le figure professionali delle gaming hall alla luce delle evoluzioni tecnologiche e della diversa organizzazione del gioco del Bingo -, sul mercato del lavoro – con la disciplina del contratto di apprendistato professionalizzante e limiti quantitativi del contratto a tempo determinato – e sulla formazione professionale da erogare attraverso la bilateralità di settore.
Soddisfazione in casa sindacale. Per le segreterie nazionali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs «il protocollo a distanza di 18 anni sostituisce le normative definite nella fase di start up in un settore fortemente caratterizzato da frammentazioni e da fenomeni di concorrenza sleale, anche attraverso l’applicazione di contratti pirata sottoscritti da organizzazioni non rappresentative sostanzialmente incentrati su un drastico abbattimento del costo del lavoro». “L’intesa – concludono le tre sigle – risponde alla necessità di tutelare i lavoratori del gioco legale in un contesto di imprevedibilità normativa ed economica definendo regole e impegni precisi da parte delle aziende per la legalità e per una maggiore responsabilità verso i clienti e i dipendenti garantendo nel contempo l’applicazione integrale delle norme e delle retribuzioni previste dal contratto nazionale dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva, commerciale e turismo”

Condividi