Firenze, 5 giugno 2019 – Con oltre 100mila imprese e 250mila occupati l’artigianato toscano è uno dei motori trainanti della nostra regione. Il quinto Rapporto economico sul settore artigiano della Toscana, che verrà pubblicato giovedì 6 giugno, presenta i dati finali relativi al 2018 del comparto nonché le aspettative degli imprenditori per il 2019, con analisi su andamento del fatturato, redditività, accesso al credito, nati-mortalità imprenditoriale, andamento dell’occupazione, investimenti, dimensione aziendale, artigianato artistico.
Il Rapporto è promosso dall’EBRET, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato presieduto da Ciro Recce, ed è realizzato dall’Osservatorio Imprese Artigiane.
A presentarne i risultati sarà il Dott. Riccardo Perugi, coordinatore del team di ricercatori che compone l’Osservatorio e che si è potuto avvalere di dati inediti provenienti da Banca d’Italia, Artigiancredito Toscano, INPS Toscana, Ufficio di Statistica della Camera di Commercio di Firenze ed EBRET. Il Rapporto ha inoltre analizzato in profondità un campione di 550 aziende artigiane della Toscana.
L’EBRET è quindi lieto di invitare gli organi di stampa alla conferenza stampa di presentazione del Rapporto annuale che si terrà domani
giovedì 6 giugno 2019 alle ore 10.00
presso la sala convegni dell’EBRET in Via del Ponte di Mezzo 56, Firenze