CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Consumatori. Adiconsum: “Lancio petizione...

Consumatori. Adiconsum: “Lancio petizione “Accendere la mobilità elettrica per non spegnere il pianeta””

Pubblicato il 23 Set, 2019

Roma, 23 settembre 2019  – Gli ultimi Saloni dell’auto hanno mostrato il nuovo indirizzo delle case produttrici automobilistiche verso modelli sempre più green ed in particolar modo elettrici. Alla luce del nuovo mercato dell’auto, Adiconsum da alcuni anni si sta adoperando per far sì che il passaggio dai modelli a motore termico a quelli a motore elettrico sia il più semplice possibile e avvenga nel modo più simile alla mobilità tradizionale.Perché questo accada, è necessario che vengano offerte precise opportunità e ovviamente anche normate. Adiconsum, fra le tante, ne ha evidenziate 3 che ritiene necessarie e urgenti e, affinché siano recepite, ha lanciato una PETIZIONE per promuovere l’utilizzo di una mobilità elettrica semplice e alla portata di tutti, al pari di quella tradizionale, da sottoporre poi al Presidente del Consiglio GIUSEPPE CONTE, al Ministro dei Trasporti PAOLA DE MICHELI, al Ministro dello Sviluppo Economico STEFANO PATUANELLI, al Ministro dell’Ambiente SERGIO COSTA, alla Presidente della Commissione Europea URSULA VON DER LEYEN. Punto 1 della Petizione Adiconsum Per una #mobilitàelettricaxtutti chiediamo di: – Ridurre il prezzo della tariffa elettrica per ricaricare le auto elettriche da colonnine private e pubbliche Attualmente il costo dell’energia alle colonnine di ricarica aperte al pubblico è troppo alto con punte che arrivano a 50 centesimi di euro per kWh. È indispensabile, nel periodo della transizione verso l’elettrico, realizzare le norme necessarie per avere una tariffa dedicata al trasporto con veicoli elettrici a basso prezzo (comunque mai superiore al costo dell’energia domestica). Punto 2 della Petizione Adiconsum – Installare colonnine di ricarica “fast” nelle stazioni di servizio Troppi cittadini ancora reputano le modalità di ricarica delle auto elettriche troppo complesse e  difficoltose e per tale motivo escludono l’uso di un veicolo elettrico. La presenza delle colonnine di ricarica nelle stazioni di servizio potrebbe fungere da acceleratore alla diffusione di veicoli elettrici. Punto 3 della Petizione Adiconsum – Aggiornare il Codice della Strada alla mobilità elettrica Attualmente il Codice della Strada non ha norme specifiche per la  mobilità elettrica. A tale scopo, Adiconsum ha realizzato, su incarico di Motus-E, uno studio con le proposte di aggiornamento, presentato alle Istituzioni per chiederne l’approvazione. Lo studio è disponibile al link: https://www.motus-e.org/wp-content/uploads/2019/05/studio-variazione-CdS.pdf Alla PETIZIONE hanno già aderito le principali organizzazioni che si occupano di sostenibilità e di mobilità sostenibile: Motus E, Coordinamento FREE, Kyoto Club, Class onlus, Mobilità elettrica Roma e non solo, Aboliamo il motore a scoppio e installiamo energie rinnovabili. Trattandosi di una PETIZIONE è chiaro che più adesioni ci saranno e più le richieste verranno prese in considerazione. Ecco perché Adiconsum invita tutti a firmare la PETIZIONE “Accendere la mobilità elettrica per non spegnere il pianeta”. Firmare la PETIZIONE di Adiconsum è TOTALMENTE GRATUITO.Per sottoscrivere la PETIZIONE FIRMA qui oppure vieni a Milano, dal 26 al 28 settembre, al nostro spazio nel foyer dell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia per la 3a Conferenza nazionale della Mobilità elettrica e_MOB 2019 Se vuoi una mobilità sostenibile economica, facile e regolata ovvero una #mobilitàelettricapertutti firma la PETIZIONE!  

Condividi