CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Terziario. Cisl: “IPER-EXIT 2019....

Terziario. Cisl: “IPER-EXIT 2019. Fuga dal Format. La metamorfosi della GDO, le implicazioni sul lavoro”

Pubblicato il 25 Set, 2019

Roma, 25 settembre 2019.  “Iper-Exit 2019. Fuga dal format. La metamorfosi della GDO, le implicazioni sul lavoro” è il leitmotiv della tavola rotonda promossa dalla Fisascat Cisl il prossimo 10 ottobre 2019 alle ore 14.30 all’Hotel Quirinale di Roma, in Via Nazionale, 7. La categoria cislina vuole proporre un dibattito a più voci sulla “ristrutturazione” profonda che sta interessando la distribuzione commerciale in Italia. Dati, trend e scenari per comprendere appieno l’ascesa ed il declino delle grandi superfici di vendita. L’ipermercato-mammut come metafora di un format a rischio estinzione e il protagonismo delle forme emergenti di modello competitivo che lo sostituiranno, i risvolti occupazionali, la ridefinizione dei ruoli e delle professionalità. Tra i relatori all’iniziativa, moderata dal giornalista e blogger Emanuele Scarci ed introdotta dal segretario nazionale della Fisascat Cisl Vincenzo Dell’Orefice, il Vice Capo di Gabinetto Ministero Sviluppo Economico Giorgio Sorial (in attesa di conferma), Donatella Prampolini Manzini – Presidente Commissione Lavoro Confcommercio, Mauro Bussoni – Segretario Generale Confesercenti, Francesco Quattrone – Direttore Area Lavoro e Relazioni Sindacali Federdistribuzione, Stefano Guidi – Responsabile Nazionale Commissione Lavoro e Formazione Ancc-Coop, Sergio Imolesi – Segretario Generale Ancd-Conad, Roberto Savini – Presidente Confcooperative Settore Consumo e Utenza, Andrea Cuccello – Segretario Confederale Cisl. Le conclusioni sono affidate al Segretario Generale Fisascat Cisl Davide Guarini.

Condividi