CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Campania
  8. /
  9. Campania. Cisl: “Seminario sui...

Campania. Cisl: “Seminario sui corretti  stili di vita della persona e sicurezza del lavoratore”

Napoli, 19 febbraio 2020. “Quella degli incidenti e delle morti nei luoghi di lavoro è una grande emergenza nazionale: solo ieri abbiamo pianto tre nuove vittime, quasi mille gli incidenti fatali accertati nel 2019. Un bollettino di guerra agghiacciante e in drammatico aumento, considerando il crollo delle ore lavorate. Per questo torniamo a chiedere al Governo un decreto d’urgenza che affronti le prime e immediate criticità che sono alla base di questa piaga” è quanto ha affermato Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto della Cisl, intervenendo a Mignano Montelungo nel corso del seminario “Corretti stili di vita della persona e sicurezza del lavoratore” promossa dalla Cisl Campania, capofila del progetto co-finanziato da Inail, Regione Campania, Consorzio Promos Ricerche e Iriss-Cnr.  “Istituzioni e parti sociali devono lavorare insieme per dare certezze alle persone e sostenere in questo modo anche le aziende che rispettano le norme, che sono colpite ogni giorno dalla concorrenza sleale di chi viola la legge e mortifica la dignità dei lavoratori”,  ha continuato Sbarra che nel primo pomeriggio con il gruppo dirigente della Cisl si è recato a Cannavinelle, teatro nel 1952 di uno dei più grandi incidenti sul lavoro nel quale morirono 42 lavoratori impegnati nelle opere di realizzazione di una galleria di derivazione alla centrale Enel.  “Sui temi della salute e della sicurezza nei posti di lavoro bisogna fare di più con investimenti e risorse, attraverso la prevenzione e la formazione, con maggiori verifiche e rigorosi controlli. I costi della mancata prevenzione sono ancora oggi altissimi sia a livello economico che in vite umane e questo non è più ammissibile – ha affermato Doriana Buonavita, segretaria generale della Cisl Campania aprendo i lavori di questo progetto itinerante che coinvolge tutte le province della regione.  Un confronto a più voci in cui si è parlato anche  di benessere, dell’invecchiamento della popolazione lavorativa e della prevenzione alle malattie connesse a stili di vita non corretti. In mattinata hanno portato i saluti  Antonio Verdone, sindaco di Mignano Monte Lungo,  Sonia Palmeri, assessore al Lavoro della Regione Campania, Daniele Leone, direttore Regionale dell’Inail Campania, Riccardo Realfonzo, direttore del Consorzio Promos Ricerche, Alfonso Morvillo, direttore del Cnr – Iriss.  

Condividi