Roma, 26 maggio 2020- Sono state tante le persone rimaste in campo durante il lockdown per evitare il contagio da Covid-19 ma ai cittadini non è mai mancato nulla. Tra le diverse categorie rimaste in campo e spesso dimenticate, quasi come fossero invisibili, sono stati in particolar modo i corrieri di città, coloro che hanno distribuito la merce, i medicinali, prodotti alimentari, consegne a domicilio nella filiera del consumo.
E’ ora di renderli visibili valorizzando il loro ruolo!
È per questo che parte domani 27 Maggio 2020, nel centro di Roma, la campagna di informazione e sensibilizzazione “Tutti proteggono Ognuno”.
La manifestazione è rivolta all’intera filiera del consumo cioè cittadini/turisti, corrieri di città, commercianti, consumatori, forze dell’ordine e vigili urbani nell’intento di renderli più consapevoli della necessità di rispettare le regole di sicurezza sanitaria sul nuovo rischio/pericolo biologico della contaminazione, adottando comportamenti condivisi e conosciuti per una ripresa sicura della filiera del consumo per una nuova Bio-Eco-Città.
Ad organizzarla e sostenerla in rappresentanza del settore, A.D.E.S.S.D (Associazione a Difesa e Sviluppo del Settore della Distribuzione), ACL (Associazione Cooperatori Logistica), i sindacati FIT CISL e UIL Trasporti saranno presenti e partecipi all’evento.
Le attività si svolgeranno come primo step nei giorni 27/28/29 Maggio dalle 09.00 alle 13.00 rispettivamente in Piazza Re di Roma, Piazza Annibaliano e Piazza del Popolo. Saremo presenti con un furgone elettrico con studenti e lavoratori del settore che distribuiranno materiale informativo e gadget sottoponendo ai destinatari della campagna brevi questionari/interviste anonimi per la raccolta dati statistici. Il tutto si svolgerà nel rispetto delle regole di sicurezza sanitaria, di distanziamento e con l’uso di dispositivi di protezione individuale.
Mai come in questo momento è importante creare risonanza ed alleanza tra forze della produzione, del sindacato e della filiera del consumo per creare una nuova prospettiva di lavoro che deve sempre più diventare un servizio primario per una città sostenibile: una Bio-Eco-Città. Queste prime tre giornate, alle quali ne seguiranno altre, rappresentano un nuovo inizio, una nuova storia del rapporto tra città, corrieri e cittadini.
Riferimenti:
– Prof. Gian Matteo Panunzi LTS (Laboratorio Tecnico Scientifico) “Primo Faro”.
e-mail [ mailto:ilprimofaro@gmail.com ]ilprimofaro@gmail.com Cell. 3356102130
– A.D.E.S.S.D. (Associazione a Difesa e Sviluppo del Settore della Distribuzione) il Coordinatore Antonello Carboni.
e-mail [ mailto:info@adessd.info ]info@adessd.info Cell. 3494166087
– ACL (Associazione Cooperatori Logistica) il Coordinatore Carlo Trimboli
e-mail [ mailto:aclinfo2018@gmail.com ]aclinfo2018@gmail.com Cell. 3381747893
– I.C.V.LOG. il Coordinamento Gianni Gianluca
e-mail [ mailto:coordinamento@icv-log.it ]coordinamento@icv-log.it Cell. 3494165995