CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Emilia...
  8. /
  9. Emilia Romagna. Sindacati: “1°...

Emilia Romagna. Sindacati: “1° Maggio. Il programma delle iniziative nazionali e modenesi”

Pubblicato il 28 Apr, 2021

Modena, 28 aprile 2021. Per il secondo anno consecutivo le restrizioni imposte dalla pandemia non permettono di celebrare il 1° Maggio con le tradizionali manifestazioni di piazza, sia a livello nazionale che territoriale. Non per questo Cgil Cisl Uil rinunciano a celebrare la festa dei lavoratori e a lanciare i loro messaggi.

Lo slogan scelto quest’anno è “L’Italia si cura con il lavoro”. Il 2021 ci trova ancora in emergenza sanitaria, ma la campagna vaccinale ci fa sperare di poter uscire da questa calamità.
Cgil Cisl Uil ribadiscono che la ripartenza in sicurezza è possibile: il lavoro e il vaccino sono le uniche medicine che possono garantire un futuro migliore.

Sabato 1° Maggio Rai 3 trasmetterà due appuntamenti. I tre leader nazionali di Cgil Cisl Uil Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri interverranno dalle ore 12.15 alle 13 nell’edizione straordinaria del tg3 dedicata alla Festa dei Lavoratori, collegandosi da realtà simboliche del lavoro: Landini sarà davanti alle acciaierie Ast di Terni, Sbarra davanti a un ospedale di Roma, Bombadieri dal sito Amazon di Rieti.

Dalle ore 16.35 alle 19 e dalle 20 alle 24 ci sarà la diretta del cosiddetto “concertone del 1° Maggio”, condotto da Ambra Angiolini e Stefano Fresi con un cast di artisti di alto livello.
La diretta del concerto ospiterà anche le riflessioni dei segretari di Cgil Cisl Uil e le testimonianze di nove tra lavoratori e pensionati.

A Modena e provincia Cgil Cisl Uil proporranno iniziative unitarie on line che potranno essere seguite sulle pagine Facebook dei tre sindacati.

Alle 10 avverrà la narrazione storica “Diritti e rovesci”, a cura di Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti, sulla storia del lavoro a Sassuolo dal 1945 al 1960 con la ripartenza dopo la Liberazione contrassegnata dal lavoro in ceramica e con un inserto sull’eccidio del 9 gennaio 1950. Il video è prodotto da Cgil Cisl Uil Sassuolo insieme alle associazioni del territorio.

Alle 10.30, sempre sulle pagine Facebook dei sindacati, sarà disponibile il video prodotto da Cgil Cisl Uil Carpi, patrocinato dall’Unione Terre d’Argine con testimonianze di lavoratori su vertenze significative nel distretto. Alle 11 ci sarà la diretta Facebook sulla pagina del Comune di Carpi, condivisa anche sulle pagine social delle organizzazioni sindacali, con interventi davanti al municipio di Carpi dei rappresentanti di Cgil Cisl Uil, alla presenza dei sindaci dei quattro Comuni dell’Unione Terre d’Argine.

Alle 12 sulle pagine Facebook dei sindacati saranno disponibili gli interventi dei segretari generali di Cgil Modena Manuela Gozzi, Cisl Emilia Centrale William Ballotta e Uil Modena-Reggio Luigi Tollari. A seguire i ragazzi del liceo musicale C. Sigonio di Modena presenteranno alcuni brani musicali che hanno studiato quest’anno in modalità a distanza, con la speranza di tornare a suonare e cantare in presenza in piazza Grande a Modena in occasione del prossimo 1° Maggio.

Condividi