CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Terziario. Dal 5 all’8...

Terziario. Dal 5 all’8 aprile XX Congresso Fisascat Cisl. Attesi circa 600 delegati da tutto il paese

Pubblicato il 14 Mar, 2022

Il Futuro nel solco della Contrattazione – Potenziare le tutele, Incrementare il lavoro, garantire più sicurezza, governare l’innovazione e favorire la partecipazione” è il leitmotiv del XX Congresso nazionale della Fisascat, la federazione dei sindacati del commercio, turismo e servizi aderente alla Cisl, in programma dal 5 all’ a Baveno (VB) in Piemonte, al Grand Hotel Dino. Circa 600 tra delegate e delegati provenienti da tutta Italia prenderanno parte all’assise ed alla quattro giorni di confronto e dibattito sui nuovi scenari economici e sociali e sul ruolo della contrattazione nei settori del terziario di mercato. Ad aprire la kermesse, nel pomeriggio del 5 aprile, la relazione introduttiva del segretario generale della categoria cislina Davide Guarini. Nella stessa giornata è in programma l’intervento del segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. Il 6 aprile sono inoltre previsti due focus, ai quali prenderanno parte docenti universitari ed esponenti del mondo imprenditoriale e istituzionale, dedicati al ruolo del sindacato e della contrattazione di settore di fronte alle sfide della pandemia, che ancora continua a produrre effetti, della globalizzazione, dell’innovazione tecnologia e dell’invecchiamento demografico ma anche della crisi energetica e della trasformazione del mercato del lavoro di riferimento, connotato da un rallentamento delle dinamiche occupazionali e da una precarietà crescente che penalizza soprattutto i giovani e le donne« Abbiamo il compito di dare il nostro contributo per accompagnare il Paese verso l’uscita dalla pandemia che tanto ha impattato nei settori del commercio, turismo e servizi, in termini di riduzione delle attività e di una ripresa che ancora stenta a decollare, sulla scia della pandemia da Covid-19 e delle tensioni geopolitiche in atto con i nuovi scenari di guerra che impattano in misura crescente a livello globale» ha dichiarato il segretario generale della Fisascat Cisl Davide Guarini. «Questa sessione congressuale – ha concluso il sindacalista – rappresenta un’occasione di fondamentale importanza per il sindacato del commercio, turismo e servizi che riflette sulle strategie contrattuali da attuare nei settori labour intensive del terziario, settore prevalente dell’economia italiana, con un valore di oltre il 40% in termini di Pil e più del 70% dell’occupazione in Italia, che dovrà essere necessariamente supportato per affermare un’occupazione di qualità nelle fasi di cambiamento e in un mercato del lavoro in continua evoluzione». Il XX Congresso nazionale Fisascat Cisl si concluderà l’8 aprile con la proclamazione degli eletti, del nuovo consiglio generale, del comitato esecutivo e della segreteria nazionale che guiderà la categoria cislina per i prossimi quattro anni.

Condividi