Soddisfazione di Cgil Cisl Uil è stata espressa stamattina alla firma del protocollo d’intesa con il Comune di Modena in materia di appalti, legalità, trasparenza e responsabilità sociale. L’atto servirà a regolamentare l’assegnazione degli appalti pubblici soprattutto in vista dell’arrivo dei fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza).
«Ci abbiamo lavorato due anni, in un confronto con l’amministrazione comunale serio e concreto – affermano i segretari generali della Cgil Modena Daniele Dieci, Cisl Emilia Centrale Rosamaria Papaleo e Uil Modena e Reggio Luigi Tollari – È un documento importante perché stabilisce le regole sulla qualità del lavoro che garantiscono, in caso di cambio di appalto, che nessun lavoratore perda il posto. Inoltre prevede che tutti gli appalti siano assegnati secondo la regola dell’offerta economicamente più vantaggiosa e, quindi, non più con il massimo ribasso».Questo protocollo chiama i sindacati a una grande responsabilità poiché li impegna in un confronto preventivo costante per definire, già nel capitolato di appalto, cioè nell’apertura della gara, quali sono i costi (e, quindi, i contratti collettivi nazionali da applicare), per evitare dumping contrattuale e garantire lavoro dignitoso agli addetti coinvolti.
Il protocollo si applica a tutti gli affidi esterni del Comune di Modena di servizi o lavori pubblici, con affidamenti diretti o tramite procedure commissariali.
«È un salto di qualità – proseguono Dieci, Papaleo e Tollari – che recepisce tra l’altro norme introdotte da poco, come quella sulla filiera degli appalti. Perciò anche ai lavoratori dei subappalti non si potranno applicare norme diverse da chi è in appalto».
Cgil Cisl Uil sottolineano come il protocollo sia utile per prevenire le infiltrazioni malavitose nell’economia modenese e favorire il rispetto della legalità.
«Nel nostro territorio la legalità, sebbene sia un valore per i cittadini, non è però scontata – aggiungono Dieci, Papaleo e Tollari – Lo abbiamo visto con il processo Aemilia, concluso con la recente sentenza della Cassazione che ha messo in evidenza tutte le infiltrazioni della malavita, la quale ha trovato terreno fertile proprio negli appalti», concludono i segretari generali di Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil di Modena e Reggio.
Sul protocollo ecco il comunicato stampa del Comune di Modenahttps://www.comune.modena.it/salastampa/archivio-comunicati-stampa/2022/6/appalti-e-legalita-nuova-intesa-tra-comune-e-sindacati