CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Toscana
  8. /
  9. Toscana. Il Prs presentato...

Toscana. Il Prs presentato alle feste de l’Unità piuttosto che alle parti sociali in Regione. Recce (Cisl): “E’ il documento più importante, da sempre la Regione ha coinvolto nel percorso chi rappresenta l’economia e la società toscana”

Pubblicato il 7 Lug, 2022


“E’ ben curioso che per conoscere il nuovo PRS, in Toscana occorra andare alle feste de l’Unità, piuttosto che negli uffici della Regione. Forse si vuole dare un contributo alla lotta ai cambiamenti climatici, risparmiando l’aria condizionata negli uffici istituzionali e preferendo i dopocena all’aperto, naturalmente più freschi.” A dirlo è il segretario generale della Cisl Toscana, Ciro Recce, che sceglie l’ironia per indirizzare una stoccata alla Regione.“Il piano regionale di sviluppo – aggiunge poi Recce – è il documento più importante attraverso il quale si indicano gli obiettivi e delineano le strade per raggiungerli. Da sempre la Regione Toscana coinvolge in questo percorso, come è giusto che sia, le parti sociali, ovvero gli attori principali della vita economica e sociale di questo territorio. Stavolta invece non una parola è stata proferita ai tavoli regionali di concertazione a cui siedono tutti i rappresentanti di associazioni e sindacati della Toscana, se non l’impegno, ormai datato, ad affrontare insieme il confronto in merito.”“Evidentemente però – prosegue il segretario Cisl – l’elaborazione del Piano deve essere andata avanti in perfetta solitudine, se il Pd ne fa oggetto di incontri nelle proprie feste dell’Unità sul territorio, come accaduto lunedì scorso a Poggibonsi. Incontri in cui si illustrano ai frequentatori della festa i contenuti che su cui la Regione invece non ha ancora ritenuto di doversi confrontare o almeno presentare ai rappresentanti del lavoro, dell’economia, della società civile della Toscana. Verrebbe da dire che un altro deciso passo avanti sulla strada della disintermediazione è stato compiuto, nel tentativo, più volte accarezzato da certa politica negli ultimi anni, di cancellare i corpi intermedi e le organizzazioni di rappresentanza. Un tentativo fin qui fallito.”

Condividi