CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Puglia
  8. /
  9. Puglia. ‘Lavoro agricolo e...

Puglia. ‘Lavoro agricolo e immigrazione: il futuro che nasce dalla terra’ Analisi, cifre e idee al centro dell’incontro promosso da Cisl, FAI e Anolf di Foggia e dalla Cisl regionale

Pubblicato il 7 Nov, 2022

Ha per tema ‘Lavoro agricolo e immigrazione: il futuro che nasce dalla terra’ l’incontro in programma mercoledì 9 novembre prossimo, con inizio alle ore 9:30, presso la sala del Tribunale della Dogana di Foggia, organizzato e promosso da Cisl, FAI e Anolf di Foggia e dalla Cisl Puglia.
Intervengono:
Anna M.P. Gadaleta Console Onorario Ambasciata di Bulgaria,
Lucretia Tanase Console Generale Ambasciata di Romania a Bari,
Idrissa Sene Console Generale Ambasciata del Senegal,
Carla Costantino segretario generale della Cisl di Foggia,
Nicola Gatta Presidente della Provincia di Foggia,
Donato Di Lella segretario generale FAI Cisl di Foggia,
Antonella Di Modugno Direttore ITL Foggia,
Diego De Mita Presidente Anolf Foggia,
Ludovico Vaccaro Procuratore della Repubblica di Foggia,
Antonio Castellucci segretario generale della Cisl Puglia,
Agostino Sevi Pro Rettore dell’Università degli Studi di Foggia,
Onofrio Rota segretario generale della FAI Cisl,
Donato Pentassuglia Assessore all’agricoltura della Regione Puglia,
Giulio Romani segretario confederale della Cisl.
Coordina i lavori il giornalista Ciro Dattoli.
L’incontro mira a proporre un monitoraggio del territorio, degli uomini e delle donne che lavorano la terra e riflessioni su come il settore possa essere attrattivo per i giovani, per i meno giovani ed anche per gli immigrati.
L’analisi potrà servire a comprendere dove e come si stia orientando il mercato del lavoro agricolo e come le risultanze proposte possano incidere, attraverso le scelte fatte dai produttori, dagli imprenditori e da tutte le componenti economiche e sociali del territorio, sul futuro agricolo della Capitanata.

Condividi