CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Puglia
  8. /
  9. Puglia. Giornata Internazionale contro...

Puglia. Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne 25 novembre 2022. ”La Gabbia e le Ali’ Politiche e Servizi territoriali di contrasto alla violenza su donne e minori

Pubblicato il 23 Nov, 2022


Si svolgerà il 25 novembre p.v., alle ore 10.00, presso l’Auditorium del Museo ‘Sigismondo Castromediano’ di Lecce, in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, il convegno ‘La Gabbia e le Ali – Politiche e Servizi Territoriali di contrasto alla violenza su donne e minori’.

L’evento è organizzato dal Coordinamento Donne della Cisl di Lecce in collaborazione con la Federazione Nazionale dei Pensionati della Cisl di Lecce e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Introdurrà Ada Chirizzi, Segretario Generale della Cisl di Lecce.
Seguiranno gli interventi di Sabrina Greco, demografa, ricercatrice del Cnr e Responsabile del Coordinamento Donne della Cisl di Lecce, Fabio Tarantino, Presidente dell’Ambito Territoriale di Martano, Beatrice Chiriatti, psicologa presso il Centro AntiViolenza ‘Il Melograno’, Serenella Molendini, Consigliera Nazionale di Parità.
I lavori saranno coordinati da Lucia Ieronimo, Segreterio Territoriale di Fnp Cisl Lecce.
«Per la giornata del 25 novembre la Cisl di Lecce – afferma Ada Chirizzi, Segretario Generale della Cisl di Lecce – vuole superare la logica “celebrativa” per operare un’analisi dei servizi territoriali di contrasto alla violenza nei confronti di donne e minori e formulare alcune proposte per spingere oltre l’azione dei dieci Ambiti e Consorzi sociali territoriali. Una linea di indirizzo, sul solco tracciato dal V Piano Sociale della Regione Puglia. I dati su cui discuteremo, pur nella loro specificità territoriale, seguono il trend nazionale, con un incremento significativo nel 2020 ed un ridimensionamento nel 2021. Il numero di reati resta ad oggi preoccupante ed evidenzia un aumento dei fenomeni di ‘violenza assistita’, ovvero esercitata nei confronti delle donne in presenza di minori. La mappatura è stata possibile grazie all’approfondimento delle 10 relazioni sociali territoriali al 31.12.2021 elaborate degli Ambiti e Consorzi Sociali di Zona del Salento. Parliamo quindi di dati certificati, che rappresentano solo la punta di un iceberg, ma da cui è necessario partire. L’analisi di tali dati sarà arricchita dagli interventi degli ospiti che operano quotidianamente, a livello politico o gestionale, nell’ambito della programmazione e dell’erogazione dei servizi di welfare territoriali. L’intervento della Consigliera Nazionale di Parità, cui abbiamo affidato le conclusioni, permetterà infine di inquadrare questa importante tematica all’interno di un piu ampio quadro di riferimento normativo e di azione.

Condividi