Manovra, giovani e lavoro al centro del Consiglio generale della Cisl Belluno Treviso, che si svolgerà mercoledì 21 dicembre a partire dalle 9.30 a Villa Braida a MoglianoVeneto. Sarà un’occasione di riflessione su temi di stringente attualità, a partire dal disegno di legge di bilancio in discussione in queste ore.“Una manovra da cambiare e migliorare – sottolinea il segretario generale della Cisl Belluno Treviso Massimiliano Paglini – rimanendo inchiodati ai tavoli di confronto con il governo e negoziando ogni singola scelta con chi oggi è alla guida del Paese”.Un passo in avanti è stato fatto con la revisione della rivalutazione al rialzo per le pensioni da 4 a 5 volte il trattamento minimo, ossia quelle che vanno dai 1500 ai 1900 euro netti. Era tra le richieste avanzate dalla Cisl nei giorni scorsi, a dimostrazione dell’importanza del confronto e del dialogo.“È un primo passo, ma non certo sufficiente, così come lo sono la retromarcia sul Pos e sul condono fiscale per migliorare la manovra – afferma Paglini -, che deve però mostrare molta più convinzione nella lotta all’evasione, nella riduzione del cuneo fiscale, nell’impegno per un fisco equo e per mettere in campo le misure necessarie per ridare potere d’acquisto a lavoratori e pensionati”. Nel corso del Consiglio generale verranno presentati i risultati della ricerca condotta dall’Ufficio Studi della Cisl Belluno Treviso sulle condizioni del lavoro nelle due province. Ai lavori interverrà il Segretario nazionale confederale Andrea Cuccello.