CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Casa. Sindacati inquilini...

Lazio. Casa. Sindacati inquilini Roma soddisfatti impegno preso dai  capigruppo di maggioranza consiliare nel procedere speditamente  nell’approvazione del Piano casa”

“I sindacati inquilini *Sicet, Sunia, Uniat, Unione Inquilini* di Roma  hanno avuto un incontro con i Capogruppo di maggioranza del Consiglio  Comunale di Roma Capitale, incontro al quale hanno partecipato anche il  Presidente della Commissione Patrimonio e la Presidente della Commissione  Affari Sociali”.    Lo comunicano, in una nota, *Sicet, Sunia, Uniat, Unione Inquilini* di Roma.    “Nel corso dell’incontro le organizzazioni sindacali hanno espresso la  forte preoccupazione per la condizione abitativa nel comune di Roma  Capitale che rischia ulteriormente di aggravarsi con l’azzeramento dei  fondi contributo affitto e morosità incolpevole. Vi è dunque la necessità  di aumentare la disponibilità di alloggi di edilizia residenziale pubblica  e in tale contesto l’acquisto di 120 alloggi dell’Inps rappresenta un primo  segnale di controtendenza che va perseguito e ampliato utilizzando tutte le  risorse disponibili, oltre 200 milioni di euro entro il 2023 per acquisti  di case, recupero e autorecupero. Sul Piano casa abbiamo registrato la  forte volontà espressa dai capigruppo di maggioranza di procedere in tempi  rapidi, tenuto conto di tutti i passaggi di approvazione in giunta,  passaggio nelle commissioni e in Aula, alla approvazione del Piano casa,  essenziale per l’avvio effettivo di politiche strutturali. La notizia  dell’insediamento del Prefetto è una notizia positiva perché consente la  ripresa di un percorso per la gestione sostenibile degli sfratti, una  questione che attualmente non vede alcuna forma di assistenza da parte del  comune e che deve essere affrontata in maniera concreta ed efficace anche  attraverso forme di welfare innovativo. L’intento espresso dai capigruppo  di maggioranza è quello di proseguire con gli incontri con i sindacati  inquilini anche durante la fase del percorso di approvazione definitiva del  Piano Casa che purtroppo solo la prossima settimana dovrebbe essere  approvato dalla Giunta”.         

Condividi