CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Toscana
  8. /
  9. Toscana. Malzone (Cisl Scuola):...

Toscana. Malzone (Cisl Scuola): “Basta contrapposizioni, i problemi vanno affrontati insieme, senza ideologie”

Pubblicato il 17 Mag, 2023



Ecco il testo della sua lettera aperta


Stiamo assistendo da un po’ di tempo ad un lento ma continuo inasprimento del confronto tra le parti sindacali e le istituzioni scolastiche, è giunto il momento di mettere in piedi un tavolo di concertazione per affrontare i problemi con praticità e buon senso mettendo da parte una sterile contrapposizione di parte e lasciando fuori dalla discussioni qualsivoglia principio ideologico.I fatti di Firenze, l’aggressione dei ragazzi, sono di una gravità inaudita, così come è incredibilmente preoccupante la fuga di due bambini da scuola.La violenza, il bullismo scolastico, la limitazione democratica sono fenomeni che devono sempre essere combattuti senza se e senza ma.La sicurezza a scuola, il bene psicofisico degli studenti è un qualcosa che deve essere sempre garantito.Abbiamo l’obbligo partendo dai due accadimenti di riaprire un confronto serio e proficuo che coinvolga tutti gli attori in campo.Il sindacato rappresenta una risorsa che le istituzioni scolastiche territoriali devono sapere sfruttare. Il confronto, sempre avuto, con l’USR va implementato e reso costante in modo tale da poter intervenire in maniera preventiva sulle problematiche.La funzione notarile non la vogliamo e non ci appartiene.
Ringrazio tutte le lavoratrici ed i lavoratori della scuola per gli sforzi messi in campo quotidianamente affinché il sistema funzioni, ringrazio di cuore tutti per l’atteggiamento protettivo di quel mondo che è alla base della nostra società.Ora dobbiamo dirci le verità, anche quelle più scomode, avendo come obbiettivo il miglioramento del sistema ed il superamento di criticità ormai ataviche.Partendo da queste considerazioni a partire dal 22 Maggio prossimo la Cisl Scuola Toscana aprirà un tavolo di confronto permanente con tutti i responsabili territoriali e con chiunque voglia dare un contributo per produrre un documento di proposte fattive e concrete.

Condividi