“Con l’incontro che abbiamo avuto oggi, con il Campidoglio, su Roma Multiservizi, siamo entrati nel vivo della decisione di procedere all’internalizzazione del servizio scolastico integrato, con passi in avanti concreti. L’affidamento prospettato a Risorse per Roma, società detenuta al cento per cento dal Campidoglio, è un’ottima notizia per 2500 lavoratori e famiglie, che con questo iter non dovranno più affrontare le criticità attuali: lo spettro di un cambio appalto o di un taglio orario, che generano incertezza e insicurezza”. E’quanto si legge in una nota congiunta di Enrico Coppotelli, segretario generale della Cisl del Lazio e reggente della Cisl di Roma, di Stefano Diociaiuti, segretario generale della Fisascat-Cisl Roma Capitale e Rieti e di Sara Imperatori, della Fisascat-Cisl Roma Capitale e Rieti, al termine dell’incontro di oggi con Alberto Stancarelli, capo di Gabinetto del sindaco di Roma, con Claudia Pratelli, assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro e con Antonella Caprioli, direttore ad interim del dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione professionale.“Accogliamo con soddisfazione il fatto che sono stati recepiti i nostri suggerimenti sull’affidamento del servizio a una società già esistente, e che tutti i lavoratori – impiegati inclusi -, effettueranno il passaggio a Risorse per Roma, ovviamente con clausola di salvaguardia. Lo Statuto della società, inoltre, prevede esplicitamente un’apertura alla contrattazione di secondo livello, che aupichiamo possa portare, nel tempo, ulteriori migliorativi per i lavoratori. Riteniamo che la strada intrapresa sia quella giusta e ci impegniamo a fare tutto il possibile affinché anche i 400 interinali di Roma Multiservizi siano inclusi in un piano di salvaguardia .