CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Emilia...
  8. /
  9. Emilia Romagna. Cisl: “Caldo,...

Emilia Romagna. Cisl: “Caldo, non aumentano gli accessi ai Ps. Sì a protocolli, ma solidarietà ai ‘lavoratori’ del concerto di Harry Styles”

Pubblicato il 21 Lug, 2023

Non sono aumentati gli accessi ai pronto soccorso reggiani a seguito dell’ondata di caldo estiva. A comunicarlo è la Cisl Emilia Centrale che, come ogni anno, monitora la situazione nei luoghi di lavoro del territorio. “Oltre alle segnalazioni che si possono fare alle nostre categorie, osserviamo cosa accade nel territorio e negli ospedali – spiega Rosamaria Papaleo, segretaria generale Cisl Emilia Centrale –. Pur essendo stabili o inferiori gli accessi ai pronto soccorso reggiani, ricordiamo che oltre la soglia dei 35 gradi nei luoghi di lavoro, non proteggibili dal sole o dove si utilizzano materiali o lavorazioni che non sopportano il forte calore, le aziende e lavoratori hanno la grande opportunità di richiedere la cassa integrazione per motivi climatici. Non è necessario che i gradi centigradi siano rilevabili dai termometri, è sufficiente che questi siano anche solo percepiti. Interessati dalla domanda Cig per troppo caldo sono addetti a mansioni particolarmente esposte: ad esempio operai dei cantieri stradali, degli altiforni, dell’agricoltura ma non solo, proprio per prevenire il rischio di infortuni sul lavoro”. La Cisl Emilia Centrale, per altro, valuta con attenzione la proposta, attuata dalla ministra del Lavoro, Marina Calderone, di un protocollo congiunto con le parti sociali, per affrontare ‘i temi dell’organizzazione del lavoro, delle misure e delle buone prassi da adottare per combattere l’emergenza caldo, con la fornitura di Dpi ad hoc e supporti anticalore’. Come affermato da Luigi Sbarra, segretario generale nazionale Cisl “bisogna definire un’intesa con le associazioni datoriali per disegnare, attraverso la contrattazione collettiva, una organizzazione del lavoro che rimoduli gli orari e le prestazioni di lavoro, per evitare di collocare i lavoratori nelle ore più calde e spostarli in orari in cui le temperature sono più favorevoli”. Per Domenico Chiatto, segretario generale aggiunto con delega alla sicurezza: “l’invito ai lavoratori, in caso di disagio da caldo, è comunque a non prendere iniziative autonome, ma di rivolgersi ai rappresentanti alla sicurezza sul lavoro aziendali e/o territoriali. Queste figure si attivano nei confronti dell’azienda, eventualmente anche con il coinvolgimento dello Spsal, per definire gli interventi volti a garantire la tutela della salute. Un ragionamento a parte per i lavoratori fragili che non possono assolutamente essere esposti a questo tipo di rischio e per i quali vanno adottate soluzioni strutturate”. Infine, una nota di solidarietà della Cisl Emilia Centrale “ai lavoratori effettivi impegnati al concerto di Harry Styles previsto all’Arena sabato 22 luglio, dalle forze dell’ordine ai tecnici agli operatori e della sanità. Ma a maggior ragione anche i lavoratori, sotto mentite spoglie di volontari, privi di tutele per i quali sono previsti turni anche di 10 ore e che inizieranno il servizio sotto il solleone dell’Arena delle 14.30 di sabato 22 luglio”. 

Condividi