CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Tavolo transizione Civitavecchia....

Lazio. Tavolo transizione Civitavecchia. Coppotelli (Cisl reg,le)“Ribadiamo ancora una volta però che la transizione passa attraverso le reti e deve essere certa, giusta e sostenibile per tutti”

Lo scorso 26 luglio si è tenuto il primo incontro da remoto del Comitato di Coordinamento ex Art. 24/bis (Decreto legge 50/22), presieduto
dalla Sottosegretaria di Stato al Ministero delle imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto, cui abbiamo partecipato come Cisl di Roma Capitale e Rieti sostenendo che il processo di transizione che dovrà affrontare il sistema industriale di Civitavecchia determinerà una trasformazione economica, produttiva e sociale inedita, con particolare riguardo al processo di decarbonizzazione e non solo.

Abbiamo evidenziato, a tal proposito, la necessità di organizzare tavoli dedicati alla specificità del territorio interessato dove insiste la centrale a carbone di Enel di Torrevaldaliga Nord.

Ed abbiamo anche sostenuto che lo stesso Comitato, deve svolgere un lavoro operativo, in quanto siamo già in una fase avanzata di transizione energetica che non consente altri ritardi, per cui è necessario entrare nel merito delle questioni, a cominciare da investimenti, lavoro, occupazione, nuove competenze, nuove professionalità.
Ovviamente continueremo a seguire con particolare attenzione lo sviluppo dei lavori del Comitato in questione, per dare il nostro contributo propositivo, come sempre in chiave di partecipazione e di dialogo sociale.
Ribadiamo ancora una volta però che la transizione passa attraverso le reti e deve essere certa, giusta e sostenibile per tutti, in particolare per i cittadini e per i lavoratori”, così in una nota Enrico Coppotelli Segretario Generale Cisl Lazio

Condividi