CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Lombardini R.Emilia. Rinnovato l’accordo...

Lombardini R.Emilia. Rinnovato l’accordo aziendale del gruppo Kohler. Fim Cisl: “Accordo innovativo che mette al centro la sostenibilità e la persona”

Con il 96 % di si da parte dei lavoratori, è stato rinnovato alla Lombardini di Reggio Emilia, l’accordo aziendale del gruppo americano Kohler produttore di motori,  tra Fim, Fiom e Uglm e l’azienda. Lo annunciano il Segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano e il Segretario generale Fim Emilia Centrale Giorgio Uriti in una nota congiunta che così prosegue:

“L’intesa innovativa, unica nel suo genere, oltre alla parte economica che prevede un premio annuale strutturale, ultrattivo e non assorbibile, del valore di 1300 euro dal 2024 e per sempre, con un aumento medio mensile di 100 euro a cui si somma un aumento del Premio di Risultato annuale variabile da 2900 euro lordi a 3200 euro, introduce una serie di diritti innovativi relativi al welfare e alla conciliazione dei tempi vita-lavoro: dalla maternità facoltativa, con integrazione da parte aziendale fino al 120% con la possibilità che sarà la lavoratrice o il lavoratore a decidere dove collocare l’integrazione azienda così da  promuovere realmente l’equilibrio tra padre e madre nella cura dei figli. Inserito il diritto di 15 minuti per i colloqui scolastici durante l’orario di lavoro con postazione in azienda oltre a due giorni di permesso, anche a ore, per l’inserimento figli piccoli all’asilo la cui richiesta non può essere negata. Sul fronte del diritto allo studio introdotti 15 giorni di permesso in più a chi ne facesse richiesta per conseguire il diploma o tesi di laurea. Aumenta inoltre la percentuale del part-time fino all’8% con la novità che per la maternità le malattie gravi e lo stato di gravidanza non si tiene conto della percentuale e diventa un diritto del lavoratore lavoratrice. Condivisa inoltre, come previsto dal CCNL 2021 lo strumento formativo della piattaforma d MetApprendo. Viene inoltre aumentata la quota a carico impresa della previdenza complementare (Fondo Cometa) che passerà dal 2% al 2,5% per tutti i lavoratori iscritti al fondo.

L’accordo aziendale prevede inoltre la condivisione di percorsi di stabilizzazione per i precari, che non dovranno più aspettare 36 mesi prima di essere stabilizzati, ma avranno diritto a diventare staff leasing dopo 12 mesi a termine e dopo un periodo complessivo di 24 mesi matureranno il diritto alla stabilizzazione diretta presso la Lombardini Kohler, contestualmente la riduzione della percentuale massima di precari dal 30% previsto dalla Legge andrà al 25% come vincolo massimo in azienda, che permetterà la stabilizzazione di 24 precari da qui a dicembre. Rispetto ai temi della salute e sicurezza, le parti firmatarie del contratto hanno previsto l’installazione di un impianto di trigenerazione che dovrà raffreddare il reparto montaggio nelle catene a ritmo vincolato lavorano la maggior parte degli operai per assembleare i motori Lombardini e Kohler.

L’intesa contiene tante innovazioni contrattuali frutto delle intuizioni dei negoziatori possibili grazie al grande lavoro fatto da chi si occupa di risorse umane in Lombardini e dalla squadra  FIM dell’Emilia Centrale che ha lavorato al raggiungimento dell’accordo

L’intesa raggiunta con il Gruppo Kohler, dimostra come attraverso la buona contrattazione, figlia di buone relazioni industriali, si possono mettere al centro del cambiamento del lavoro le persone e con esse la sostenibilità e la crescita dell’azienda. Un accordo che ci auguriamo sia da apripista per altre intese non solo nel territorio ma anche in altre regioni del nostro Paese”.

Condividi