Soddisfazione in casa FeLSA CISL, all’indomani della nomina di DanieleMajocchi primo delegato sindacale degli shopper, a seguito dell’assemblea degli iscritti addetti allapreparazione, acquisto e consegna della spesa a domicilio per il tramite di una piattaforma digitale.
La nomina di un delegato nell’ambito del lavoro atipico è un risultato straordinario: segno che ilbisogno di rappresentanza prescinde dalla forma contrattuale e travalica i tradizionali schemi dellavoro dipendente. Le lavoratrici e i lavoratori si riconoscono in un bisogno collettivo di tutela chepassa attraverso il confronto, la condivisione e la solidarietà, superando l’individualismo el’asetticità dell’algoritmo.
Daniele parteciperà nella delegazione della FeLSA CISL alla trattativa di secondo livello in corsocon Everly, player del mercato dell’E-Grocery, e si farà portavoce dei bisogni e delle necessità deicolleghi che gli hanno affidato questo importante incarico. Un ruolo ben definito e legittimato dall’Accordo quadro nazionale sottoscritto da FeLSA CISL edalle altre parti sociali di settore lo scorso 19 febbraio, con l’obiettivo di regolamentare – mettendonero su bianco – tutele, diritti sociali e sindacali volti a riconoscere dignità alle lavoratrici e ailavoratori impegnati nel mondo della spesa online a domicilio.
Una sfida che la FeLSA CISL ha voluto raccogliere nel solco della tradizione che ne ha da semprecaratterizzato l’azione: costruire tutele e diritti adeguati ad ogni forma contrattuale, senza snaturarela specificità’ di chi ha scelto di non essere lavoratore dipendente