Domani, giovedì 20 giugno, a partire dalle ore 10, presso il Centro Studi Fit-Cisl, in via degli Anamari 20, si terrà il seminario formativo “La contrattazione decentrata tra Welfare integrativo e salario variabile”, organizzato dalla Fit-Cisl Lazio e dedicato all’esecutivo del sindacato: sarà un momento di approfondimento e riflessione per fare il punto sulle opportunità, sugli strumenti e sugli obiettivi di una forma negoziale importante, soprattutto in una stagione di rialzi inflattivi e in un Paese, l’Italia, in cui i salari reali sono diminuiti negli ultimi trent’anni.Aprirà la mattinata la ricercatrice Inapp Rosita Zucaro, anche co-ideatrice, docente e coordinatrice del Master universitario di II livello in Management del Welfare, Università Ca’ Foscari di Venezia: Zucaro illustrerà, con una panoramica generale e alcuni focus, lo stato dell’arte della contrattazione decentrata, ma anche le opportunità presenti e le prospettive future in tema di Welfare integrativo e di salario variabile, temi che possono migliorare profondamente la qualità e il tenore di vita dei lavoratori, aumentandone il benessere. A seguire, a partire dalle 12.30, l’intervento di Giovanni Scansani, docente a contratto del Laboratorio di Progettazione di Piani di Welfare Aziendale in Università Cattolica: dopo un excursus sulle possibilità riguardanti il Welfare, il professore presenterà la piattaforma Bonoos, di cui è co-founder e amministratore delegato. Si tratta di una Webapp in grado di sistematizzare le informazioni sulle offerte pubbliche riguardanti bonus e agevolazioni, semplificandone l’accesso e favorendone l’utilizzo: uno strumento potenzialmente importante per accompagnare, in senso complementare, i progetti di welfare aziendale ma anche per accrescere nei lavoratori e nei cittadini la conoscenza e il ricorso alle misure di sostegno economico pubbliche a cui hanno diritto.