CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Agricoltura. Risso (Terra Viva):...

Agricoltura. Risso (Terra Viva): “Proposta al CNEL una legge per tutelare aree interne e rurali”

Pubblicato il 11 Set, 2024

Il leader dell’Associazione Liberi Produttori Agricoli ha concluso oggi l’Esecutivo nazionale: “Riaffermare il valore dell’agricoltura come bene pubblico comune, serve un patto tra tutti gli attori” Roma, 11 settembre 2024 – “Occorre riaffermare con forza il valore delle aziende agricole e dell’agricoltura in generale come bene pubblico comune, che come tale merita un trattamento diverso rispetto alle politiche che finora le sono state dedicate”. Lo ha detto il Presidente di Terra Viva Claudio Risso intervenendo all’Esecutivo nazionale concluso oggi a Pomezia (Roma). “La Costituzione italiana – ha detto il leader dell’associazione cislina – con l’eloquente articolo 44 indica espressamente le condizioni necessarie per promuovere lo sviluppo del settore primario come interesse pubblico e quindi degno di tutela: una visione da riattualizzare con adeguate scelte politiche perché rappresenta un valore essenziale anche per l’Italia del futuro. Anche per questo, attraverso il mio impegno al CNEL – ha annunciato Risso – ho proposto un’iniziativa di legge per favorire la tutela delle aree interne e rurali a partire da quelle più svantaggiate”. “Nell’esecutivo sono stati presentati diversi dati che hanno restituito un settore agricolo in difficoltà. La presenza giovanile in agricoltura, che rappresenta solo il 13% del totale – ha sottolineato in conclusione Risso – ha subito un calo significativo del 23% tra il 2012 il 2022, e dunque diventano ancora più importanti le misure dedicate, come il Fondo per il primo insediamento dei giovani in agricoltura di 15 milioni a partire dal 2024, adottato dal Governo anche su nostra proposta. Sono ancora molte le azioni da intraprendere, per cui serve un patto tra tutti gli attori per una nuova visione dell’agricoltura italiana ed europea, che vada a recuperare lo spirito della nostra Costituzione, e Terra Viva promuoverà e organizzerà al meglio questo dialogo”.

Condividi