“Se c’e’ un filo che lega oggi le nostre richieste sindacali in tutte le regioni italiane e’ quello di avere una sanità appropriata. Abbiamo bisogno di un sistema sanitario che possa rispondere alle attese ed ai bisogni dei cittadini, riducendo le fragilità che emergono quotidianamente nelle lunghe liste d’attesa a causa di organici insufficienti e di un sistema organizzativo da modernizzare”. Lo ha detto oggi a Roma la segretaria generale aggiunta della Cisl Daniela Fumarola chiudendo il Consiglio generale della Cisl Medici. “Dopo il Covid ci siamo dimenticati dei sacrifici e dell’eroismo dei nostri medici. Dobbiamo saper dare a questa importante categoria tutele e risposte adeguate a partire dal tema della sicurezza, fermando queste continue inaccettabili aggressioni ai medici. Occorrono scelte concrete e senza ideologie, per migliorare la qualità del lavoro, mettendo al centro il confronto, la dignità’ della persona, la partecipazione e nuove relazioni sindacali”, ha aggiunto. “Abbiamo conquistato nella legge di bilancio stanziamenti importanti ma vogliamo che siano ulteriormente incrementate le risorse continuando il confronto con il Governo come stiamo facendo con l’obiettivo di assumere più medici, rafforzare i servizi, investire sulla medicina di prossimità per decongestionare i pronto soccorso”, ha concluso.
Sanità. Fumarola al Consiglio generale della Cisl Medici: “Tutele e risposte adeguate ai medici a partire dal tema della sicurezza”
