CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Coppotelli (Cisl): “Trasporti....

Lazio. Coppotelli (Cisl): “Trasporti. Da Regione segnale importante per scongiurare aumento biglietti per fasce meno abbienti così come da noi richiesto”

Pubblicato il 18 Dic, 2024

“La Regione Lazio si muove per scongiurare aumenti nelle tariffe del trasporto pubblico locale per i romani. A quanto si apprende dalle ultime dichiarazioni a mezzo stampa dell’assessore alla mobilità regionale, Fabrizio Ghera, l’aumento del biglietto del trasporto pubblico a Roma da 1,5 a 2 euro non ci sarà. Non saranno quindi penalizzate le fasce di popolazione più fragili della Capitale, traendo le risorse necessarie dai bilanci di Regione e Comune, da tariffazioni differenziate fra residenti e non, parametri ISEE per agevolazioni e possibili incrementi del riparto del FNT a partire dal prossimo anno”.

Così, in una nota, Enrico Coppotelli, segretario generale della Cisl del Lazio.

“Una notizia che ci fa ben sperare e che va nella direzione da noi auspicata, ovvero, mantenere da parte delle due istituzioni, Regione e Comune, un atteggiamento propositivo, collaborativo e di riguardo per famiglie, lavoratori, pensionati e giovani che vivono e lavorano nella Capitale, per i quali l’uso del trasporto pubblico deve essere incentivato il più possibile. Una scelta etica, responsabile e sostenibile anche per l’ambiente, che sarebbe condivisa da tanti residenti e pendolari costretti oggi all’uso della macchina privata nonostante il dispendio di risorse e tempo, così come emerso nel nostro recente sondaggio. Bene, quindi, che la Regione Lazio abbia colto le nostre richieste e lavori, di concerto con il Comune di Roma, proprio in questa direzione. Scegliere il mezzo pubblico è una scelta etica che va premiata e sostenuta: sul tema attendiamo, a partire dal prossimo anno, un percorso comune di confronto”.  

Condividi