CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. In Evidenza
  6. /
  7. Appalti pubblici. Fumarola: “Nuova...

Appalti pubblici. Fumarola: “Nuova direttiva europea rappresenta un’occasione da non perdere per garantire un sistema più giusto, trasparente e sostenibile”

Pubblicato il 18 Feb, 2025

“La nuova direttiva europea sugli appalti pubblici, attesa per il 2026, rappresenta un’occasione da non perdere per garantire un sistema più giusto, trasparente e sostenibile.” Lo dichiara la Segretaria Generale della CISL, Daniela Fumarola, a margine dell’iniziativa promossa oggi a Bruxelles dalla Fisascat Cisl nazionale. “Semplificare le regole è fondamentale, ma senza cadere nella deregulation: l’innovazione deve servire a migliorare il sistema, non a ridurre tutele e diritti.” Il dibattito si inserisce in un momento cruciale, dopo l’entrata in vigore del correttivo al nuovo Codice degli Appalti. Tra i passi avanti, Fumarola evidenzia la maggiore stabilità normativa, l’obbligo di scorporare i costi della manodopera e della sicurezza dai ribassi d’asta e la qualificazione delle stazioni appaltanti, ridotte da oltre 26.000 a circa 4.300. Restano però criticità da affrontare, come l’eccessiva libertà negli affidamenti diretti, che rappresentano oggi oltre il 90% degli appalti, e l’uso ancora limitato del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV), che premia la qualità. “Serve anche maggiore attenzione al subappalto – aggiunge Fumarola – per evitare una frammentazione eccessiva delle filiere produttive, che potrebbe compromettere la sicurezza dei lavoratori”. Per la CISL, la revisione della direttiva UE deve essere l’occasione per correggere queste distorsioni e promuovere un modello che premi le imprese virtuose, la trasparenza e il lavoro di qualità. “L’Europa ha la possibilità di guidare il cambiamento – conclude la Segretaria Generale CISL – coniugando progresso, giustizia sociale e tutela del lavoro, per un sistema di appalti pubblici davvero al servizio delle persone e del bene comune.”

Condividi